Pagina 1 di 1
OFF TOPIC MA...
Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 9:25
da Roberto_Pericoli
Ciao a tutti
So di essere fuori argomento ma sul sito di Repubblica c'e' il video del nuovo primato di velocita' del TGV a 578,4 Km/h!!!
L'ho trovato molto interessante.
Un saluto a tutti

Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 10:34
da Buddace
Tarocchiamo un ETR 500 per far mangiare un pò di polvere ai francesi ?
Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 11:15
da Despx
Scusami ingroby ma, togliendo la spettacolarità e la decorazione molto bella del AGV, questo record è una ca**ata che non serve a nulla.
E poi, è facile spingere un treno a velocità simili "settandolo da competizione" doppandolo con ruote locomotiva con diametro maggiorato, tensione di alimentazione catenaria aumentata, carrozze motorizzate, minigonne e spoiler vari, anche i nostri ETR500 farebbero la loro bella figura!
Lasciamoli giocare con i loro trenoni ma non gridiamo al miracolo...
Non è invidia la mia ma solo una constatazione obbiettiva.
Ciau
Despx

Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 12:54
da cicocri
Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 13:01
da Roberto_Pericoli
Io, per la verita', non ho gridato al miracolo, ho solo detto di aver trovato interessante l'esperimento. Quando usci' il primo esperimento a levitazione magnetica i tecnici erano convinti che un treno tradizionale non sarebbe mai riuscito a raggiungere quelle velocita' e invece...
Questa francesata tipica da "grandeur" dimostra che si puo' fare, ben venga la tesatura della catenaria, ruote speciali e tensioni piu' elavate se servira' un giorno a togliere inquinantissimi aerei e automobili dalla circolazione.

Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 13:31
da Lokmaus
Despx ha scritto:Scusami ingroby ma, togliendo la spettacolarità e la decorazione molto bella del AGV, questo record è una ca**ata che non serve a nulla.
Beh, non è proprio così; considera che il mercato delle linee ad alta velocità "chiavi in mano" da costruire nel mondo, nei prossimi vent'anni, vale circa 400 miliardi di € ...
Link del video:
http://tv.repubblica.it/multimedia/home/636886?ref=hpmm

Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 16:38
da Despx
Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 20:34
da Arthur
Ciao a tutti.
La notizia mi era scappata, ma il forum me l'ha fatta riesaminare (grazie!)
Ho trovato interessante questo articolo
http://www.lemonde.fr/web/article/0,1-0 ... 705,0.html
c'è un riassunto delle motivazioni commerciali e politiche di quello che, in effetti, di per sè rimane un exploit confinato, un pò come quelli che vanno a 1000kmh con le auto razzo sul lago salato.
Ma fa "immagine" e fa vendere.
Quello che fa immagine in Italia sta in questi giorni sfilando a Potenza.
La differenza, per me, sta qui.
Scusate lo sfogo.
Roberto
Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 20:44
da gandalf
Tarocchiamo un ETR 500 per far mangiare un pò di polvere ai francesi ?
Più che "taroccare" un ETR500 si potrebbe cercare di riuscire ad avere un tratto di qualche Km un po' in discesa e diritto...
Ma quì, nel paese delle banane, per fare la TAV bisogna fare il zig-zag fra i comuni altimenti sono tutti in piazza a protestare!
Quindi, pur essendo daccordo sulla "sboraggine" dei Francesi, teniamoci i treni e le linee che ci meritiamo!

Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 23:39
da sergio
Avete tutti fatto le vostre brave considerazioni, ma spero anche che non vi meravigliate piu' di quel tanto dal momento che la "cosa" e' stata preparata da tempo ed annunciata in diretta TV. Ma una cosa e' sfuggita; quale puo' essere l' idea che salta fuori per chi come noi tenta di far andare i treni in digitale???? Proprio niente? Perche' i treni in digitale possono andare piano, anzi pianissimo? Cosa puo' c'entrare un treno che fa i quasi 600 all' ora (corrispondenti a 160 m. al sec.) con i nostri modellini che fanno un cm in tot secondi? Ahh certo! a Voi non dice nulla, ma a me che sono terribilmente indietro nel discorso del digitale, per cui ancora faccio convivere il tradizionale con il digitale, viene in mente come sfruttare la cosa. Allora ora parlo per me (quindi nessuno si offenda, per carita'....) Proprio in questi giorni tornavo sul questo discorso con gli altri amici fermodellisti tradizionalisti e mentre io sostenevo la bellezza del "lento" procedere, altri mi facevano notare che se hai sul plastico una tartaruga, il bello e' che la devi vedere smanettare e basta. E piu' sbarella e piu' da gusto! E questo lo fa di suo senza bisogno del digitale! Io che sono sempre stato per il compromesso storico, allora dico; va bene anche una gestione mista; lasciamo un po' di macchine che viaggino come dannate e mettiamo solo una parte del plastico a digitale. E per esempio se mi viene a trovare l' amico a cui piacciono le macchine da record, allora sul plastico (anzi errore) sul rettifilo che ho di 9 metri quasi 10, perche' non riprodurre anche questa emulazione di un tentativo di battere un record di velocita'? E se facciamo i calcoli in scala i 160 m/sec diventano circa 2 m/sec, quindi il rettifilo mio lo fanno in 5 sec, sempre che poi ce la facciano a sopravvivere al curvone successivo......
Be' chi l' ha detto che sui plastici bisogna solo pensare alle casette ed al paesaggio: anche riprodurci qualche sprazzo di vita quotidiana puo' essere un divertente diversivo!!!
Buona serata a tutti i liberi pensatori!
Sergio
Inviato: giovedì 5 aprile 2007, 13:31
da p48308
[quote]cercare di riuscire ad avere un tratto di qualche Km un po' in discesa e diritto...
Ma quì, nel paese delle banane, per fare la TAV bisogna fare il zig-zag fra i comuni altimenti sono tutti in piazza a protestare!

già , ma mi pare di aver letto che per evitare questo(proteste)le raggiature di curve sono diminuite in conseguenza potremo dormire piu tranquilli visto che le velocità AV saranno solo appena superiori delle odierne,
