lok-boss e zimo
Inviato: martedì 17 aprile 2007, 22:22
Ciao a tutti,
ho letto male del lok-boss lo so ma per il momento, dato che sto collaudando il plastico mi va più che bene per acquisire familiarità con il DCC.
Ho utilizzato una loko digitale fleischmann con decoder installato dalla fabbrica e non ho avuto nessun tipo di problema, con il tasto accensione spegnimento luci e le funzioni f1 e f2.
Ora sto per installare un decoder zimo su una loco non predisposta e mi sorge il dubbio su ciò che potrò e non potrò settare sul decoder in questione a causa delle limitazioni del lok-boss. Sul libretto di istruzioni ci sono le indicazioni su come assegnare l'indirizzo alla loco (e questo credo sia lo step fondamentale) ma ho paura che per le funzionalità aggiuntive non potrò fare molto.
Che ne pensate ? Qualcuno di voi ha utilizzato il lok boss con decoder non fleischmann ?
Grazie a tutti e a presto.
ho letto male del lok-boss lo so ma per il momento, dato che sto collaudando il plastico mi va più che bene per acquisire familiarità con il DCC.
Ho utilizzato una loko digitale fleischmann con decoder installato dalla fabbrica e non ho avuto nessun tipo di problema, con il tasto accensione spegnimento luci e le funzioni f1 e f2.
Ora sto per installare un decoder zimo su una loco non predisposta e mi sorge il dubbio su ciò che potrò e non potrò settare sul decoder in questione a causa delle limitazioni del lok-boss. Sul libretto di istruzioni ci sono le indicazioni su come assegnare l'indirizzo alla loco (e questo credo sia lo step fondamentale) ma ho paura che per le funzionalità aggiuntive non potrò fare molto.
Che ne pensate ? Qualcuno di voi ha utilizzato il lok boss con decoder non fleischmann ?
Grazie a tutti e a presto.