Pagina 1 di 1

errore E 7

Inviato: mercoledì 11 agosto 2004, 18:29
da andreachef
ho un problema con il lok mouse :

abbiamo effettuato delle prove con ELVCIC collegando il minidcc alla porta master del booster lokmouse, evviva funziona perfettamente.

abbiamo tolto il minidcc dal master e ci abbiamo ricollegato il Lokmouse, funziona normalmente. abbiamo messo il minidcc sul master ed il lokmouse sullo slave ed il lokmouse non si accendeva.
abbiamo provato a ricollegare il lokmouse al master senza niente d'altro ed il lokmouse mostra sempre l'errore E7 che si alterna a L2 .

come si può fare a sbloccare il lokmouse ??? cosa può essere successo ?

grazie.

Andrea ed Evino

Inviato: mercoledì 11 agosto 2004, 20:49
da BuddaceDCC
come si può fare a sbloccare il lokmouse ??? cosa può essere successo ?
Si è rotto qualcosa! Avevo avvisato elvicic che la prova che voleva fare non avrebbe funzionato....

Inviato: mercoledì 11 agosto 2004, 20:58
da andreachef
:( E' solo una tua opinione o ne sei convinto? Non esiste una procedura per sbloccarlo? Che cosa vuol dire E 7 ?

Inviato: mercoledì 11 agosto 2004, 21:57
da BuddaceDCC
NON é un opinione si è proprio rotto. Spediscilo alla Roco che dovrebbe sostituirtelo.

Inviato: giovedì 12 agosto 2004, 8:10
da andreachef
Dove posso trovare l'indirizzo della Roco?

Inviato: giovedì 12 agosto 2004, 8:11
da andreachef
Confermo però che quando usavamo solo il mini DCC tutto funzionava.
L'unica cosa strana che non abbiamo capito il motivo era un ronzio delle locomotive da ferme.

Inviato: giovedì 12 agosto 2004, 14:56
da greenant
Preso dal sito di despx, nella sezione del KAdaptorLM2
... Ho dato tensione ed il LokMaus2 a preso a funzionare segnalando quasi subito l’errore E7 (indirizzo non correttamente interrogato o contatto difettoso del connettore) dopo alcuni tentativi, ho ripreso ...

Inviato: giovedì 12 agosto 2004, 15:37
da andreachef
ma la Roco lo sostituisce gratis ?

grazie

andrea

Inviato: giovedì 12 agosto 2004, 17:31
da gianmodel
Per l'indirizzo Roco vai alla pagina www.roco.cc ,te lo sostituiscono gratis .Ciao Gianfranco :D

Inviato: giovedì 12 agosto 2004, 20:06
da BuddaceDCC
Confermo però che quando usavamo solo il mini DCC tutto funzionava.
L'unica cosa strana che non abbiamo capito il motivo era un ronzio delle locomotive da ferme.
Te lo spiego io cosa è successo. Fino a quando il master era solo il minidcc la scatola nera funzionava da semplice booster (allo stresso modo della programamzione tramite pc).
Appena ci ha messo il lokmaus come slave, questo non era in grado di gestire il BUS DCC perchè mancava il lokmaus master che gli dicesse quando parlare. Quasi sicuramente è finita che il lokmaus slave ha iniziato a sparlare pacchetti digitali sopra quelli del Minidcc andadoci in conflitto e con il conseguente danneggiamento.
Vi avevo avvisato che non sipoteva fare ma non mi avete dato retta......

Inviato: giovedì 12 agosto 2004, 21:14
da andreachef
Bhè diciamo che noi abbiamo commesso l'errore di inserire il lokmaus come slave solo perchè non abbiamo avuto la pazienza di staccare il miniDCC e spostarlo in slave, perchè FORSE non sarebbe successo nulla.
Comunque siamo arrivati anche noi alla conclusione che è andato in conflitto.
Però se non si prova non si può sapere,infatti anche usavi il condizionale.
Ciao e grazie a tutti,al prossimo esperimento