Pagina 1 di 1

Decoder Zimo MX63 problemi e consigli

Inviato: martedì 8 maggio 2007, 13:43
da figaro
Salve ho montato il decoder MX63 addirittura su una Roco OBB 1099 la locomotiva della Mariazell (che fatica per chiuderla). E ho addirittura collegato l'uscita cossiddetta "terza" filo marrone al 3° faro anteriore e la uscita "quarta" filo verde al 3° faro posteriore. Quindi spingendo F0 si accendono e spengono le luci secondo il senso di marcia, spingendo F1 si accende il 3° faro anteriore, e spingendo F2 si accende il 3° faro posteriore. Ora volevo fare in modo da portare in comune su un unico pulsante le due funzioni e farlo accendere secondo il senso di marcia quindi presumo che devo agire sulle CV da 33 a 41 per ottenerere che la funzione di entrambi i fili sia unica e sulla CV 125 per ottenere il senso di marcia, Ma non ho capito come fare.
Tra l'altro tutte le locmotive digitalizzate con gli MX63 e 64 mi si comportano bruscamente al manovrare la manopola del lokmouse2 vorrei rendere più dolce l'avvio e la frenata ma anche qui non ho capito come fare.

Inviato: martedì 8 maggio 2007, 22:00
da Paolo Portigliatti
Inserendo il valore 5 nella CV 61, si ha l'attivazione delle uscite corrispondenti ai fili verde e marrone in base al senso di marcia (mappatura speciale ZIMO extra-NMRA).

In questo modo, con il tasto F4 e' possibile accendere a piacere il terzo faro in base alla direzione di marcia.

Per evitare confusione, e' meglio inserire il valore 0 nelle CV 35 e 36 (cosi' si evita di far accendere erroneamente all'operatore il terzo faro nella direzione non corretta).

Partenze piu' dolci:

CV 10 = 40
CV 113 = 120
CV 58 = 160

Se non "basta":
CV 121 = 33
CV 122 = 33
CV 123 = 33

Saluti

Inviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:12
da figaro
Grazie Paolone, i tuoi zimo secondo me sono i migliori decoder in assoluto e poi con due uscite funzioni e da goduria farci quello che vuoi. ciao

Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 9:03
da sergio
ettogrammo ha scritto:Scusate non centra nulla ma magari Portigliatti stà  seguendo questo tread e mi risponde al volo....avevo visto nei listini che vendevi del cavo per cablare i decoder super flessibile ma non lo trovo piu....mi puoi dire qualcosa in merito?? Prezzo colori disponibili lunghezze?? io sarò in fiera a VR magari se decido lo vengo a ritirare lì
Grazie
Ettore
In attesa che Paolo risponda, ti dico cosa uso io; prendo i 4 cavi di un mouse rotto :D . Purtroppo pero' sei limitato nella scelta dei colori..... :x
Ciao - Sergio

Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 11:40
da r302
Oppure prendi un cavo stampante da pc, quelli porta parallela che magari nessuno usa più perché hanno le stampanti usb, lo speli e ci trovi tanti fili dei colori giusti per i decoder, ultraflessibili e piccolissimi... con un cavo ne fai di decoder...
Ciao

Inviato: lunedì 14 maggio 2007, 10:11
da Paolo Portigliatti
Ciao Ettore,

ci siamo gia' parlati a Verona, ma non sono riuscito a leggere il forum prima della Fiera.
Penso che pero' sia interessante far sapere che ho i fili dei decoder disponibili in tutti i colori (inclusi quelli per la terza e quarta funzione, verde e marrone).

Le matasse sono da 10 mt, e costano Euro 3,00 ciascuna.

Inviato: martedì 15 maggio 2007, 10:57
da Paolo Portigliatti
Si, e' lo stesso.

Saluti

Inviato: venerdì 18 maggio 2007, 13:20
da figaro
Ciao Paolo, ho fatto come hai detto tu, tutto perfetto per freni e accelerazione e il 3° faro in direzione come le luci. Poi ho avuto un problemino con il 3° faro, mi stava squagliando la cassa nonostante avessi montato una lampada da 16 v, sono riuscito a ridurre la tensione dell'uscita funzione e ora non scalda più, ma è brutto vedere il terzo faro con intensità  luminosa minore delle luci. Come si abbassa la tensione dell'uscita luci. Non ci sono mica riuscito. ti ringrazio

Inviato: venerdì 18 maggio 2007, 14:07
da BuddaceDCC
Ezio puoi andare te da paolo che io non riesco ?

Inviato: sabato 19 maggio 2007, 11:03
da Paolo Portigliatti
figaro ha scritto:... sono riuscito a ridurre la tensione dell'uscita funzione e ora non scalda più...
Come si abbassa la tensione dell'uscita luci. Non ci sono mica riuscito. ti ringrazio
Non ho capito se ci sei riuscito o meno...

Comunque,

CV 60 = percentuale della tensione binari
valori:
255=0= tensione massima
128= 50 %
64 = 25% e cosi' via

CV 114 = quale uscita funzione deve essere ridotta
Ogni bit e' una uscita funzione
Bit 0 = filo bianco
Bit 1 = filo giallo
Bit 2 = filo verde
Bit 3 = filo marrone
Bit 4..7 solo per MX64H (versione dell' MX64 con 8 uscite amplificate), lasciare a ZERO.

Se il bit e' a ZERO, l'uscita sara' ridotta secondo il valore della CV 60, altrimenti sara' a piena tensione binari.

Per ridurre la tensione sui terzi fari (fili verde e marrone) CV 114 = 3

Saluti

Inviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:54
da Paolo Portigliatti
BuddaceDCC ha scritto:Ezio puoi andare te da paolo che io non riesco ?
Ecco altro esempio di atteggiamento dispotiKen del Presidenten :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato: venerdì 25 maggio 2007, 20:38
da mario
Ciao ragazzi ho bisogno di un piccolo aiuto anche da Paolo se legge. Ho un decoder Zimo in una 402RR con annesso il dec sonoro della CT. Tutto a posto fino a quando non ho iniziato a cambiare alcuni valori per i suoni e mi sono ritrovato con un valore impostato che con F2 dimezza la velocità  e mi andava bene fino a ieri sera. Oggi ho fatto le prove per tirare via la limitazione ma non riesco nemmeno resettando il decoder. A questo punto vi chiedo su quale cv si deve intervenire per cancellare l'effetto del tasto F2? Grazie

P.S.
Ogni tanto anche chi ci smanetta si ammanetta.

Mario

Inviato: venerdì 25 maggio 2007, 21:22
da Buddace
Paolo Portigliatti ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:Ezio puoi andare te da paolo che io non riesco ?
Ecco altro esempio di atteggiamento dispotiKen del Presidenten :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La prossima norma del plastico prevede che tutti i rotabili dotati di decoder Zimo non saranno idonei alla circolazione sul plastico!