re-digitalizzazione br218 e componenti interni

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
poffio
TrenoDigitale
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 12:51

re-digitalizzazione br218 e componenti interni

#1 Messaggio da poffio »

Ciao a tutti,
ho una loco fleischmann br218 in scala N digitalizzata dalla fabbrica con twin decoder. Vorrei adesso sostituire tale decoder con uno zimo MX620W (già  installato con successo su una br212 e di cui sono rimasto soddisfattisimo). Se vi devo dire il motivo principale perché sostituisco il decoder è che sono costretto a mantenere sul tracciato una tensione tra 16 e i 15 volts altrimenti la loco va a scatti. Altre loco con zimo e arnold, vanno benissimo anche a 12 volts.
Aprendola, mi sono accorto che sono presenti nei collegamenti i classici condensatori a goccia delle loco fleischmann, un piccolo cilindro di rame (magnete? scusate l'ignoranza) e poi in ultimo all'estremità  dei due cavi verdi del twin decoder è collegato un bel condensatore cilindrico.
Sapete indicarmi a cosa servono questi componenti che ho elencato e se posso eliminarli nella prossima digitalizzazione ?

Ps. Se non è ben chiaro, faccio qualche foto e carico l'immagine.

Grazie a tutti.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Il "magnete" e' un'induttanza e puo' essere lasciata, cosi' come il classico condensatore "a goccia" in parallelo sul motore.

Il condensatore "cilindrico" sul TWIN-decoder Fleischmann e' necessario per tale decoder solo se utilizzato con la TWIN-CENTER con funzionamento misto FMZ-DCC oppure solo FMZ.

Saluti

poffio
TrenoDigitale
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 12:51

#3 Messaggio da poffio »

Grazie per la risposta.
Ho riscontrato sulla br212 dopo la digitalizzazione che accedendo le luci in corsa la loco è come se desse una piccola accelerata e spengendole sempre in corsa sembra rallentare .
Il mantenere i condensatori a goccia e il magnete, potrebbe aiutarmi a evitare questo piccolo inconveniente ?

A presto.

Rispondi