Pagina 1 di 1

DCC, depressione e Lokmaus

Inviato: domenica 10 giugno 2007, 19:14
da patafisico
Anzitutto un saluto a tutti e vengo subito al problema:
dopo qualche mal riuscito esperimento con miniDCC e non poca tristezza, ho acquistato uno startset con locotopo ed avevo ripreso speranza di venire a capo della digitalizzazione di alcune locomotive. Dopo qualche prova soddisfacente (ho iniziato digitalizzando con soddisfazione una E444 e una Ce 6/8° in N) è avvenuto un fatto che mi ha rigettato nello sconforto. L'avviamento delle loco avviene solo in un senso di marcia e dopo aver accelerato non c'e verso di modificare la velocità  se non incrementandola.
Ho provato a resettare il topo, ma non ho otenuto risultato alcuno. E' impazzito il topo? Prima che impazzisca io, c'è qualcuno che può darmi qualche informazione su come può avvenire un fatto del genere?
Roberto

Inviato: domenica 10 giugno 2007, 19:33
da Buddace
Ho l'impressione che ci sia il decoder danneggiato oppure hai digitalizzato male.

Inviato: domenica 10 giugno 2007, 21:14
da tristan
un saluto a tutti
si..puo' essere il decoder danneggiato....puo' essere che abbia preso male la programmazione...ma..... esiste anche il voodoo e la sfiga in generale
esempio
digitalizzo delle locomotive ( testate precedentemente in analogico )
montaggio decoder ok...settaggio ...ok...le provo sul banco a rulli, vanno che e' un incanto.
le metto sulle rotaie...vanno a spinta
tolgo l'apparecchiatura digitale...metto il classico trasformatore, provo se i binari hanno qualche cattivo collegamento, passo la spugnetta di pulizia, controllo le scarpette , una spruzzatina di crc ...le analogiche vanno.
rimetto le apparecchiature digitali....a spinta
rimetto tutto sul banco prova...un incanto
mo? devo andare in ferie a lourdes ?

Inviato: lunedì 11 giugno 2007, 12:11
da spurn_db
Allora il 20 di questo mese c'e' un viaggio a lourdes a chi interessa.....

in generale problemi di captazione e cattivo isolamento (compreso la pasta salda) tra i vari conduttori nel montare i decoder può produrre gli effetti più disparati compreso il fatto che magari il banco di prova essendo collgato direttamente alla centrale abbia quel minimo di "birra" in più da superare anche qualche saldatura fredda o che qulche corrente parassita non abbassi troppo la tensione al decoder

ciao

Inviato: lunedì 11 giugno 2007, 18:19
da patafisico
Non ho molto feeling con Lourdes ed allora ho cominciato a pensare di distruggere il topo perché il fenomeno avveniva anche con la motrice fornita nello start set da Roco. A questo punto ho aperto il conteniore del topo ed ho scoperto che il regolatore di velocità  è sostanzialmente un encoder con diversi contatti striscianti. Il primo impulso è stato quello di piegare un poco le linguette per migliorare il contatto.
Ha funzionato!
Evidentemente risultavano utilizzabili solo un certo numero di piazzole dell'encoder, il che spiega lo strano comportamento del tutto.
Considerato che il topo è nuovo (per fortuna acquistato da Conrad in una svendita) mi pare che Buddace sia fin troppo tenero nei suoi confronti.
In ogni caso vi ringrazio tutti per l'attenzione e vi mando un sentito saluto.
Roberto.

Inviato: venerdì 15 giugno 2007, 23:19
da p966225
dopo 7 topi vado ancora benissimo.
la sfiga e' sfiga

gery