Nuovo progetto, consigli dalla A alla Z, anzi alla N...
Inviato: domenica 17 giugno 2007, 12:34
Salve a tutti, è un po' che vi leggo anche se mi sono iscritto solo ieri notte...
Dopo 15 anni la "febbra" per la scala N mi ha nuovamente sopraffatto... e così ho iniziato ad acquistare grazie anche a internet, materiale a basso prezzo e/o usato... e ho iniziato a progettare il disegno dei binari... vi scrivo ovviamente perchè l'intento è quello di realizzare un sistema digitale... o forse meglio dire ibrido, infatti vorrei poter comandare in digitale qualche loco mentre vorrei utilizzare degli switch classici a levetta per scambi, sganciavagoni, luci degli edifici ecc.
Ora i dubbi sono tantissimi, e anche se ho letto tutto il sito alcuni dubbi capisco che non vengano spiegati perchè banali, vi chiedo dunque di scusarmi se vi faccio perdere tempo.
1. Avrò loco della Arnold, Fleischmann e Roco (max 10 contemporanee), quali decoder mi consigliate? Mi servirebbe il codice esatto anche perchè tra le varie marche ci sono una marea di modelli.
2. Pensavo a un sistema Lokmaus 2 in quanto economico e non troppo complesso, il nuovo della Roco fa troppe cose che non userei. Faccio bene? Ci piloto anche le analogiche? O almeno posso testarle?
3. Vorrei evitare sezionamenti, e a quanto pare dovrei poterlo fare, è corretto?
4. Visto che gli accessori sarebbero cmq analogici posso evitare decoder per accessori? Ma soprattutto se la corrente è alternata, come faccio a pilotare con uno switch normale gli scambi? Mi sfugge qualcosa...
5. Quali decoder per le luci dei vagoni? Esistono decoder più semplici?
6. Il lokmaus consente per fare dei test di usare delle loco in analogico, prima di digitalizzarle? Sono senza trafo analogico e vorrei evitare di comprarlo solo per dei test...
Appena termino il progetto su wintrack vi posto le immagini...
Grazie fin da ora
Dopo 15 anni la "febbra" per la scala N mi ha nuovamente sopraffatto... e così ho iniziato ad acquistare grazie anche a internet, materiale a basso prezzo e/o usato... e ho iniziato a progettare il disegno dei binari... vi scrivo ovviamente perchè l'intento è quello di realizzare un sistema digitale... o forse meglio dire ibrido, infatti vorrei poter comandare in digitale qualche loco mentre vorrei utilizzare degli switch classici a levetta per scambi, sganciavagoni, luci degli edifici ecc.
Ora i dubbi sono tantissimi, e anche se ho letto tutto il sito alcuni dubbi capisco che non vengano spiegati perchè banali, vi chiedo dunque di scusarmi se vi faccio perdere tempo.
1. Avrò loco della Arnold, Fleischmann e Roco (max 10 contemporanee), quali decoder mi consigliate? Mi servirebbe il codice esatto anche perchè tra le varie marche ci sono una marea di modelli.
2. Pensavo a un sistema Lokmaus 2 in quanto economico e non troppo complesso, il nuovo della Roco fa troppe cose che non userei. Faccio bene? Ci piloto anche le analogiche? O almeno posso testarle?
3. Vorrei evitare sezionamenti, e a quanto pare dovrei poterlo fare, è corretto?
4. Visto che gli accessori sarebbero cmq analogici posso evitare decoder per accessori? Ma soprattutto se la corrente è alternata, come faccio a pilotare con uno switch normale gli scambi? Mi sfugge qualcosa...
5. Quali decoder per le luci dei vagoni? Esistono decoder più semplici?
6. Il lokmaus consente per fare dei test di usare delle loco in analogico, prima di digitalizzarle? Sono senza trafo analogico e vorrei evitare di comprarlo solo per dei test...
Appena termino il progetto su wintrack vi posto le immagini...
Grazie fin da ora
