test blocchi fleischmann per uso in dcc
Inviato: venerdì 7 settembre 2007, 9:43
volevo chiedervi informazione dei Sistemi di Blocco Fleischmann - cod. prodotto 6957.
il sistema prevede l'ultizzo di blocco automatico per 2 treni su un semplice ovale o tracciato elaborato tramite l'ausilio di rele e reed o rotaie di contatto.
io stò eseguendo test con 3 reed posizionati nel plastico.
ecco un immagine:

praticamente sul lato sx vengono attaccati 2 poli di corrente alternata per gestire i reed e un polo di continua per i sezionamenti di blocco.
l'altro polo di corrente continua è connessa normalmente alla tratta non sezionata.
i puntini bianchi sono le connessione dei reed.
i punti nero,rosso,verde sono per l'uso congiunto dei semafori... che tratter in seguito
i gialli sono da connettere alle tratte dove sono posti i reed e sempre in tensione.
i blu in ultimo sono connessi alle tratte sezionate.
qualcuno di Voi sà come funziona oppure ne possiede uno?
io ho provato a fare le connessioni e ho corrente sulle sezioni solo se appoggio la calamita al reed.
inoltre non ho capito perchè non cambia nulla...
... praticamente avrei bisogno di supporto
il tutto viene poi "appoggiato" all'utilizzo con impianto dcc
il sistema prevede l'ultizzo di blocco automatico per 2 treni su un semplice ovale o tracciato elaborato tramite l'ausilio di rele e reed o rotaie di contatto.
io stò eseguendo test con 3 reed posizionati nel plastico.
ecco un immagine:

praticamente sul lato sx vengono attaccati 2 poli di corrente alternata per gestire i reed e un polo di continua per i sezionamenti di blocco.
l'altro polo di corrente continua è connessa normalmente alla tratta non sezionata.
i puntini bianchi sono le connessione dei reed.
i punti nero,rosso,verde sono per l'uso congiunto dei semafori... che tratter in seguito
i gialli sono da connettere alle tratte dove sono posti i reed e sempre in tensione.
i blu in ultimo sono connessi alle tratte sezionate.
qualcuno di Voi sà come funziona oppure ne possiede uno?
io ho provato a fare le connessioni e ho corrente sulle sezioni solo se appoggio la calamita al reed.
inoltre non ho capito perchè non cambia nulla...
... praticamente avrei bisogno di supporto
il tutto viene poi "appoggiato" all'utilizzo con impianto dcc