Pagina 1 di 1

fleischmann 6802

Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 9:24
da fleisch man
:D Era tempo che cercavo un sito così e finalmente eccoci qua. LEggi e rileggi siete riusciti a convincermi a passare al digitale, ma per il momento ho solo acquistato il 6802 con manuale in tedesco ( io vecchio incallito analogico) con il quale ho qualche difficoltà . mi potete aiutare? inoltre ho 18 locomotive epoca III e IV conviene digitalizzarle ?
grazie Fleisch

Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 9:26
da Buddace
Non è altro che l'Intellibox con qualche leggera modifica. Se nonr icorod male il manuale in italiano è in vendita a parte.
Per le locomotive, apri topic separato e spiegati meglio.

Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 10:11
da fleisch man
Purtoppo sono in ufficio, e non ho potuto rispondere prima... tutte non le ricordo però alcune si: 1 arnold Krokodil Ce 6/8", 1 arnold 78, 3 arnold 01, 1 arnold mallet, 1 fleischmann 03, una roco vt98, 1 fleish 50,1 fleish 53, ecc
Ti volevo fare soltanto un'altra domanda: è vero che la 6802 può controllare soltanto due treni ?:cry: così ho letto nel Vs. sito.... eventualmente cosa dovrei fare per aumentare tale possibilità ' ?
grazie fleisch

Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 11:30
da Buddace
Ti volevo fare soltanto un'altra domanda: è vero che la 6802 può controllare soltanto due treni ?
La twin ha due controlli che ti permettono di comandare simultaneamente solo due treni. Per passare ad un altro treno devi solo impostare l'indirizzo sulla centrale.

Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 12:41
da mario
benvenuto a bordo. Le loco le puoi trasformare tutte basta usare decoder DCC o Twin ( sconsigliati, almeno per me). La Twin C. può comandare contemporaneamente solo due loco ha solo due manopole, ma ne può controllare e gestire ben 9999. Ciao

Mario

Inviato: venerdì 28 settembre 2007, 12:54
da Buddace
Poi può sempre aggiungere i lokboss come controlli ausiliari.

Inviato: sabato 29 settembre 2007, 14:53
da fleisch man
siete grandi... purtoppo i miei dubbi sono tanti... quando passo ad un'altra locomotiva l'altra cosà  farà ? andrà avanti semplicemente fino a quando non la richiamerò? ed inoltre i sistemi di scambio pensante ( ovvero di fermata del treno con scambio chiuso, continueranno a funzionare? ovvero il trenosi fermarà ? é vero che c'è la possibilità  che le Cvdella loco saltino?

Inviato: sabato 29 settembre 2007, 18:58
da fleisch man
mario ha scritto:benvenuto a bordo. Le loco le puoi trasformare tutte basta usare decoder DCC o Twin ( sconsigliati, almeno per me). La Twin C. può comandare contemporaneamente solo due loco ha solo due manopole, ma ne può controllare e gestire ben 9999. Ciao

Mario
quindi è meglio DCC? che marche miconsigli? anche i fleischmann mod.6839 o 6858?
Ciao

Inviato: sabato 29 settembre 2007, 21:59
da mario
Ciao, se cambi gestione della loco questa verrà  comandata dalla centralina e reagirà  a tutti i comandi impartiti si fermerà  davanti ai segnali ecc...ecc... Tutto funzionerà  nel modo in cui è stato programmato il "plastico". Le CV non so dove hai letto che saltano ma a me non è mai successo. Per i decoder ti consiglio i Dcc e non i Twin. Se leggi altri topic capirai quali sono i più usati. Ciao

Mario

Inviato: domenica 30 settembre 2007, 11:51
da fleisch man
Ciao mario. Grazie, per la tua pazienza; in merito alle CV che si possono sprogrammare in un tratto comandato da uno scambio chiuso, l'informazione mi è stata data da un noto negoziante di modellismo di Roma (sul quale inizio a dubitare)!!!!! Mi aveva detto addirittura che i tratti chiusi da uno scambio su una linea di raddoppio , nella parte interrotta bisognava alimentarlo con una piccola tensione tale da non far partire la loco ma in modo da tenerla sotto tensione.... Comunque, userò dei DCC e non twin. Grazie

Inviato: domenica 30 settembre 2007, 12:30
da mario
Ciao, forse intendeva che se sei in un sezionamento la loco non riceve ordini e il decoder non reagisce ma alcune centraline hanno superato questo problema. Se vuio puoi non fare i sezionamenti in nessuna parte del plastico usando il sistema Lissy/Train Navigation. Ma prima leggi un pò nel forum per capire meglio le varie problematiche. Ciao

Mario