Inizio del digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
niclod
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 11:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

Inizio del digitale

#1 Messaggio da niclod »

Salve a tutti
Mi sono iscritto al forum perchè vorrei digitalizzare il mio plastico Marklin(che per altro è ancora in costruzione) ma ho le idee confuse.
Ecco alcuni dei miei dubbi:
Fermo restando che bisogna avere almeno una loco con decoder , una volta appurato ciò di quali accessori ho per farla funzionare in digitale?
Ho letto qualcosa ma non mi ha chiarito i dubbi.javascript:emoticon(':roll:')
Mi potete spiegare come fare per iniziare a far funzionare almeno una locomotiva per poi digitalizzare anche altre loco?
Grazie a presto
Nicodemo

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

l'ideale è una confezione base che contiene lo stretto necessario (che puoi anche prendere a parte)

1 marklin mobile station (la parte logica che userai per pilotare le loko)
1 alimentatore per marklin mobile station (niente di + di un trasformatore)
1 booster per la stessa (unità  di potenza)

1 loco con decoder formato Motorola

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

niclod
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 11:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#3 Messaggio da niclod »

Ti ringrazio per la celerità  e la sintesi.
Per il momento mi può bastare.
Se avrò qualche altro dubbio ti contatterò

Ciao

niclod
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 11:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#4 Messaggio da niclod »

Scusate.
Vorrei avvicinarmi al digitale piano piano senza stravolgere il budget della famiglia.
Ma il booster (ma poi cos'è in particolare) è proprio necessario anche per pilotare per ora un unico treno?
Su internet ci sono vari decoder che si vendono a poco prezzo, soprattutto in germania ed austria.
Quali caratteristiche devo cercare per digitalizzare, ripeto, una prima loco in mio possesso?
Leggevo anche di sostituire il motore della loco con uno più efficiente.
Cha basterebbe uno di un vecchio lettore di CD ROM.
Ma non è tanto sempllice trovarne uno che possa essere alloggiato al posto di quello vecchio.

Ciao

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#5 Messaggio da spurn_db »

ok il booster come dice la parola è un amplificatore di segnale e serve a dare forza al segnale digitale perchè alle loco serve sia la logica del segnale che la sua alimentazione per muoversi ..si anche solo per una loco

i decoder per inizare ...parti da una loco Maerklin già  digitalizzata poi passa ad una con la predisposizione e mettici un decoder anche gli economici TAMS per Wechselstrom Motorola vanno bene per la centrale potresti inizare con una centrale maerklin che si trova su ebay a prezzi ragionevoli
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

niclod
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 11:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

Digtale

#6 Messaggio da niclod »

Bene
Un altro mattoncino di notizie è stato aggiunto.
Vedrò di procurare il materiale consigliato.
Ai prossimi dubbi ed incertezze.
Ciao

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#7 Messaggio da mario54i »

Ci sono confezioni iniziali digitali Marklin che contengono tutto il necessario, compresa una macchina e vagoni. E ci sono anche negozi che le disfano e le vendono a pezzi, visto che la confezione costa molto meno della somma dei pezzi contenuti, quindi potresti trovare centraline, trasformatori ecc. provenienti da queste confezioni a prezzi molto buoni.
Visto che non sei pratico non avventurarti con decoder strani, poi ti ritrovi con oggetti sconosciuti con le istruzioni in tedesco.
Se vuoi saperne di piu' frequenta il 3rotaie forum http://www.3rotaie.net/forum/active.asp
dove queste cose sono all'ordine del giorno.
ciao

niclod
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 11:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#8 Messaggio da niclod »

Ciao
altra domanda stupida.
Ma occorre per la mobil statio sempre anche il proprio binario di programmazione o avendone uno basta quello che può essere usato per programmare anche altre loco?
Grazie
spurn_db,

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#9 Messaggio da spurn_db »

il binario di programmazione non è necessario ed è comunaue un binario come un altro.

l'unica accortezza che devi avere è questa quando programmi ci deve essere una loco soltanto sui binari altrimenti tutte prenderanno gli stessi parametri
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Rispondi