Pagina 1 di 2

Per iniziare... date una mano anche a me? (ROCO+LENZ+ESU...)

Inviato: sabato 6 ottobre 2007, 14:39
da MikyR1100R
Volendo digitalizzare il mio plastico LIMA vi chiedovo un po' di nozioni.

- Come centrale digitale ----> Roco Multimaus+Centrale+Trafo
- Come decoder --> ESU Lokpilot (CHE CODICE?) per le loco motore "G" e un MX620 per la Roco D214.
- Che programma?
- Interfaccia PC --> SRPC di dccworld.it
- PC --> vecchio P III 1GHz 256Mb ram e WinXP.
- Decoder per scambi elettromeccanici Lima --> ESU (CHE CODICE e QUANTI ? )

Penso di avervi chiesto tutto.
Unica cosa che aggiungo:voglio spendere il meno possibile anche comprando su ebay.de .

Ho cercato ma tra tante discussioni ne ho capito poco.


Grazie a tutti.

Inviato: sabato 6 ottobre 2007, 20:10
da Buddace
Interfaccia PC --> SRPC di dccworld.it
Non legge il i decoder ESU.
- Come centrale digitale ----> Roco Multimaus+Centrale+Trafo
te lo dico contro i miei interessi, preferisco il compact lenz.
Decoder per scambi elettromeccanici Lima
Lenz LS150
- Che programma?
Sul forum si parla molto bene di railroad express.

Inviato: domenica 7 ottobre 2007, 8:54
da MikyR1100R
grazie per le risposte....

se programmo i ESU Basic con il multimaus e poi li uso col PC, mi funziona il tutto?

Visto che li ho trovati ad un prezzo interessantissimo,cos'altro potrei fare per utilizzarli con l'interfaccia SRPC ?

Grazie ancora....

Inviato: domenica 7 ottobre 2007, 9:31
da Buddace
se programmo i ESU Basic con il multimaus e poi li uso col PC, mi funziona il tutto?
Si
Visto che li ho trovati ad un prezzo interessantissimo,cos'altro potrei fare per utilizzarli con l'interfaccia SRPC ?
cioè ?

Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 15:03
da MikyR1100R
Visto che li ho trovati ad un prezzo interessantissimo,cos'altro potrei fare per utilizzarli con l'interfaccia SRPC ?
cioè ?[/quote]

Mi dicevi che gli ESU non si possono utilizzare con l'interfaccia SRPC.
Oppure non si possono programmare?
Come potrei fare per programmare gli ESU con SRPC ?

Ah... non so se centri tu:ho fatto il pagamento per ricevere il kit SRPC.

Grazie....

Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 15:37
da Buddace
Mi dicevi che gli ESU non si possono utilizzare con l'interfaccia SRPC.
Oppure non si possono programmare?
Come potrei fare per programmare gli ESU con SRPC ?

Ah... non so se centri tu:ho fatto il pagamento per ricevere il kit SRPC.
Con l'srcp non riesci a leggere le cv dei decoder esu.

Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 18:15
da MikyR1100R
Scusa devo cercare di capire.
Ho due possibilità .
O programmo tutto da multimaus e utilizzo tutto così (con decoder ESU).

Oppure per usare SRPC e ovviamente un computer con WinXP col quale programmare e pianificare le locomotive... cosa mi serve ancora? (oltre al software railroad express che mi hai indicato) ?

Grazie x la tua pazienza....

Inviato: martedì 9 ottobre 2007, 10:37
da Buddace
Puoi usare lokmau per guidare i treni e srcp per programmare. Se hai scambi e vuoi usare srcp ti serve un altro booster.

Inviato: martedì 9 ottobre 2007, 17:33
da MikyR1100R
Guarda Buddace ti ringrazio per la tua pazienza ... ma ho capito un po' poco.
Riepilogo.
La mia idea era mettere dei decoder ESU Lokpilot Basic in locomotive Lima "G".
Poi col Multimaus e Booster Roco programmare e ovviamente guidare tutto.
E fin qui non dovrei avere problemi.
Poi volevo collegare il booster Roco al PC mediante l'interfaccia SRCP e comandare/programmare ITINERARI dei treni e comandare gli scambi tramite il decoder per scambi LS150.
Si può fare questo?o mi serve qualcos'altro? (oltre a railroad express).

Inviato: martedì 9 ottobre 2007, 18:03
da Buddace
NO va bene cosi.

Inviato: martedì 9 ottobre 2007, 21:18
da MikyR1100R
Ho letto la discussione interessantissima di RRE.
Ora scarico il DDW e installo su un PC adatto.
1-
Che sistema operativo monto?
WinXP?
il pc è un PIII 1Ghz con 256Mb ram.

Poi ho visto che servono dei moduli di presenza ... S88 mi pare...

2-
Dove si trovano?quanto costano?dove si collegano?

3-
E per gli scambi ci metto 2 o 3 decoder Lenz LS150?


Rispondetemi ai tre quesiti per favore....

Inviato: martedì 9 ottobre 2007, 22:00
da Buddace
Poi ho visto che servono dei moduli di presenza ... S88 mi pare...

2-
Dove si trovano?quanto costano?dove si collegano?
NON SONO obbligatori!
E per gli scambi ci metto 2 o 3 decoder Lenz LS150?
Dipende dal tuo impianto!

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 5:47
da MikyR1100R
Gli s88 non sono obbligatori?
Cioé i treni marciano lo stesso e si fanno i fattacci loro in base a come li programmo io?

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 9:14
da greenant
Gli s88 sono moduli di retroazione, ovvero prendono il segnale generato da un sensore posto sul tracciato e lo inviano alla centralina. L'utilizzo tipico è quello accoppiato ai moduli di presenza (ad esempio barriere IR, sensori ad assorbimento, pedali, ...) e serve, ad esempio, per gestire automaticamente le tratte occupate, facendo variare automaticamente al sistema lo stato dei segnali posti lungo il tracciato, oppure per azionare deviatoi in caso di emergenza per evitare collisioni

Inviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 14:37
da MikyR1100R
Capito.
E dove li trovo questi s88?
E i moduli di presenza?
Mi dite anche i prezzi di questi due accessori?