Pagina 1 di 1

provare una lok digitale

Inviato: venerdì 26 ottobre 2007, 18:30
da fleisch man
Domanda da un milione di dollari.... Posso provare una loco digitale solo per vedere se funziona su un impianto analogico? funzionerebbe?
:roll:

Inviato: sabato 27 ottobre 2007, 12:28
da Buddace

Inviato: giovedì 15 novembre 2007, 20:20
da fleisch man
grazie sei stato come al solito molto esaudiente.....

Inviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:49
da mario
Ciao,
certo che puoi non succede nulla, e se hai attivato la cv 29 per il riconoscimento del DC vanno anche discretamente. Con alcuni decoder hai anche l'inversione delle luci in base alla direzione di marcia. Ciao

Mario

Inviato: martedì 20 novembre 2007, 16:54
da fleisch man
grazie Mario, ho provato un fleischmann 78 è andata bene, un altra arnold dove ho montato un esu non va ; purtotroppo al momento non ho modo di provarla nemmeno in digitale perche la 6802 comprata su ebay si è rivelata una sola( come si dice a Roma...) :x , non funziona... c'è un modo di vedere se funziona in analogico? E ancora ... dovendo comprare una nuova centrale è consigliabile la Uhlenbrock IR?
grazie per la risposta...

Inviato: martedì 20 novembre 2007, 18:17
da jimbo
non fatemi fate il buddace della situazione... :lol:
per scegliere una centralina ti consiglio di farti una tua idea su qiello che realmente ti serve leggendo un po' di recensioni qua...

http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html

Inviato: martedì 20 novembre 2007, 19:56
da mario
Ciao, perchè non rispedisci al mittente la centralina? Comunque puoi sempre chiedere alla Fleischmann sono sempre gentili e ti diranno cosa fare. Ciaao

Mario

Inviato: martedì 27 novembre 2007, 21:44
da fleisch man
Nell'Arnold ho montato un Lok Pilot DCC V. 2.0, però le luci funzionano soltanto in senso se la prova in un circuito analogico; premetto che la loco ha il telaio a massa ; dopo svariati tentativi senza la scocca , ho vericato che collegando il ritorno della lampadina anzichè a massa sul filo rosso fuziona perfettamente :roll: Ho pensato ad una spiegazione logica... forse perche essendo in corrente continua il polo postivo varia da un binario all'altro asecondo della direzione? non lo so ...mi potete confortare? e inoltre... posso lasciare tale collegamento o in digitale provocherebbe (com penso ) qualche corto circuito?

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 13:42
da mario
Ciao, più su ti avevo scritto che alcuni decoder hanno questo funzionamento non tutti. Non ho capito dove hai collegato il "ritorno" ma qui sicuramente qualcuno più esperto ti può aiutare. Ciao

Mario