Pagina 1 di 1

decoder funzioni

Inviato: domenica 11 novembre 2007, 19:21
da gabriele97
Immagine

ciao a tutti

non so se riuscite a vederlo bene, puo' essere un decoder funzioni?
poiche' ho 1 semipilota fleischmann silberlinge scala n che in analogico si accendono tranquillamente le luci di testa bianche o rosse , a seconda del senso di marcia, e il mio impianto in costruzione e' tutto digitale, vorrei chiedervi un consiglio su come digitalizzare la carrozza.
ho aperto la semipilota e ho visto che c'e' un semplice circuito stampato che prende corrente dalle ruote, so che devo isolare con il cutter i circuiti dhe prendono corrente direttamente e collegarvi il filo grigio e il filo arancione ma la mia domanda e'
cosa e' quel pezzettino di materiale bianco cui arrivano i fili del decoder?
sono delle resistenze o che cosa?
scusate sono proprio ignorante in materia
tenete presente che questo pezzettino di elettronica arriva da un'altra carrozza semipilota rimorchiata che ho fatto digitalizzare in un altro modo, si trattava della rimorchiata dell'ICE tedesco prima versione codice fleischmann 7440, scusate ma sono un ennista e lo so che questo sito e' frequentato da piu' accazeroisti, perdonate il termine, che da ennisti
spero di essere stato chiaro, abbiate pieta'
un saluto a tutti coloro che gentilmente mi risponderanno
gabriele97

p.s. ah naturalmente i fili rosso e nero sono ridotti a due tronchesini inutilizzabili, ecco perche' credo che sia un decoder che possa essere usato su materiale rotabile non motorizzato

Inviato: lunedì 12 novembre 2007, 12:19
da spurn_db
scusa ma non ho capito quella roba era nella semipilota o ce la vuoi mettere?

il robo che hai lì sembra un dec da loko e quella parte bianca non capisco se ti riferisci al decoder (allora potrebbe essere un fusibile autoripristinante) o al piccolo stampato con i diodi sopra (che forse viene usato per collegare luci collegate da analogico alle uscite funzioni del dec)?

poi sul colore fili c'e' qualcosa che non mi torna di solito nero e rosso sono sempre quelli di presa corrente, arancio e grigio motore, bianco e giallo funzioni.

ad ogni modo meglio fare pulizia e lasciare solo le prese corrente e il decoder e le lampadine eliminando il circuitino con i diodi

Inviato: lunedì 12 novembre 2007, 18:16
da gabriele97
ciao spurn db
grazie per la risposta, il decoder arriva dalla rimorchiata di coda dell ice fleischmann codice 7440 e vorrei metterlo in una semipilota fleischmann cod 8140
le cui luci di coda funzionano in analogico priva di motore
cmq hai ragione, chiedo scusa mi sono confuso, i fili rosso e nero di presa corrente sono ridotti ai minimi termini
eliminando il circuitino mi ritrovo i seguenti fili provenienti dal decoder
1 rosso 1 nero 1 grigio 1 arancione 1 giallo 1 marrone 1 blu
devo collegare i fili rosso e nero alle ruote e
i fili giallo e marrone alle lampadine dei fanali in modo rovesciato
cioe' filo giallo con lampadina rossa e filo marrone con lampadina bianca?
grazie
ciao a tutti

Inviato: lunedì 12 novembre 2007, 18:47
da spurn_db
teoricamente si sempre che il marrone sia uguale allo standard "bianco" elimina il circuitino bianco