Pagina 1 di 2
prime digitalizzazioni in casa, primi dubbi.
Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 21:19
da NicolaMangialardo
Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 22:03
da andreachef
Quando metto le loco sul binario, spostando il trottle verso DX una si muove a destra e l'altra s sinistra. Cosa succede
Semplicemente in digitale non esiste DX e Sx , ma avanti ed indietro ;
questo lo si vede immediatamente sulle vaporiere , mentre sulle macchine con due cabine è difficile capire il senso avanti od indietro , a meno che tu non abbia attrzzato uno dei due frontali nel modo "realistico " , senza gancio ..., oppure nelle macchine Roco , guarda in quale cabina sono i macchinisti , quello è il senso di marcia avanti.
Ruotando la manopola a DX , se i collegamenti sono giusti ( ma con la presa NEM è difficile sbagliare ) la macchina andrà avanti
Per le altre questioni non sono pratico , ma abbi fede , vedrai che le risposte arriveranno
Andrea
Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 22:05
da NicolaMangialardo
per il primo caso risolto: basta girare la locomotiva e va tutto. Per la seconda aspetto fiducioso.
Grazie

!
Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 22:58
da p48308
ciao,provo ad aiutarti ,prova a programmare il loro indirizzo dedicatogli collegandoli al tracciato uno alla volta,praticamente deve essere presente un solo decoder collegato al 10761

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 23:25
da NicolaMangialardo
si, ma qual'è la CV da programmare???
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 0:58
da p48308
dimenticavo:non è per caso che sotto vi è un filo verde + due neri collegati ai binari? se si il verde serve x andare in prog ,collegato al binario si attiva la prog ,si indirizza , poi va lasciato libero a fine prog.
se puoi posta una foto , sarà di piu aiuto a tutti nel riconoscerlo
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 9:05
da NicolaMangialardo
ecco la foto.
Come potete vedere ci sono i tre fili Giallo Blu e Arancio che vanno innestati nel decoder, poi dopo c'è il decoder.
http://img184.imageshack.us/img184/8048/img0308rv3.jpg
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 11:41
da p48308
ciao,stando alla foto faccio un ipotesi normalmente i fili sono saldati x evitare che siano staccati la vite e la lamella fa pensare un tipo di contatto a richiesta cioe una volta utilizzato va tolto,proverei a collegare il solo scambio ,indirizzato ,svitato la vite in maniera che non vi sia contatto ,provo il comando ,lo provo a riprogrammare lasciando cosi ,se non accetta il cambio indirizzo il filo blu è il comando di prog.
da vecchio catalogo vedi il precedente scambio in cui si eseguiva tale procedura,spero di esserti stato utile
ciao Paolo
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 12:20
da NicolaMangialardo
i fili che vanno al motore sono a spinetta. Si innestano come una spina a tre poli al decoder. Prova a spiegarti meglio che non ho capito.
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 14:02
da p48308
ciao,il giallo e l'arancio vengono dai binari giusto? se si, il blu fa contatto con la vite ad una rotaia,allora cosi comè lo programmi e lo indicizzi come vuoi dopo sviti la vite affinche il blu non abbia piu contatto se il tutto è corretto non dovrebbe cambiare piu indirizzo e essere indipendente dagli altri
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 14:21
da NicolaMangialardo
ok, riassumendo: Svito la vite a cui è attaccato il filo blu alla rotaia, poi dopo lo indirizzo (su che CV???) e poi avrei finito. Ora provo
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 14:49
da p48308
ciao,prima lo indicizzi, la scelta va da 0001 a1024,dopo sviti la vite x evitare che apprenda indici diversi da quello dedicato,
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 15:00
da NicolaMangialardo
scusa, come si fa a indicizzare???
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 15:13
da p48308
sul multimause premi il tasto a dx del OK e sul display appare il simbolo di comando scambio dopo inserisci da tastiera il numero dello scambio esempio 0002 (i successivi devo essere diversi)dopo premi i tasti ai lati dello Stop (uno alla volta)cosi facendo invii il valore (indice o indirizzo)allo scambio
Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 15:43
da NicolaMangialardo
non funziona