Pagina 1 di 1

problema in discesa rivarossi

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 21:02
da aborotto
una cortesia a chi se ne intende....ho un preso da pochi giorni una loco rivarossi digitalizzata arnold ne ho già  una con motore a 5 poli e mi trovo molto bene...questa è un po più vecchiotta...penso sia un 1988 come produzione. è una br 77 modelli rivarossi 13908 penso con motore a cipolla. il problema è che tutto bene tranne in discesa specialmente con le carrozze singhiozza vistosamente. ho fatto poi delle prove manuali e ho visto che dandole delle spintine da dietro quando è in marcia...si blocca.....lo fa prorprio come se ci fosse un parametro che inibisce la marcia se il motore riceve una spinta.......qualcuno ha avuto esperienze simili....io penso ad un settaggio. uso la cv29 a 16 e la cv 49 a 0 ...gli altri parametri di fabbrica. putrtroppo ho un multimaus e non riesco a leggere la cv...che dite?...non vorrei che avesse un problema la loco ma l'altra funziona benissimo...tra l'altro inizialmente non dava probllemi per cui penso di aver inserito un parametro nel carico involontariamente.

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 21:08
da Buddace
Protrebbe essere unr poblema delc ontrollo di carico. Non ricordo quale CV regola tale funzione nel decoder Arnold.

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 21:32
da antogar
penso di aver inserito un parametro nel carico involontariamente.
Classica applicazione del Teorema fondamentale dell' informatica: spegni e riaccendi!

...in questo caso, fai un reset e ricomincia daccapo.

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 21:45
da aborotto
utilizzo la cv 8 per resettare?....scusate ma non l'ho mai fatto

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 21:51
da Buddace
utilizzo la cv 8 per resettare?....scusate ma non l'ho mai fatto
Sui decoder Arnold...non c'è traccia di cv utile per fare il reset.

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 22:11
da aborotto
proverò a riscrivere le cv con i parametri di fabbrica ma penso anche io che il problema sia nel carico....anche se trovo strano che lo faccia solo in discesa. sembra che quando la locomotiva viene spinta vada in blocco. chiedo un'altra cosa. putroppo scusate leggo molto nel vostro forum ma a volte non riesco a trovare le risposte.....sicuramente ci sono. ........io uso il multimaus e ho 3 loco digitali......è 2 mesi che mi dedico al digitale. il multimaus prevede di poter cambiare le cv in corsa ma secondo voi è meglio che dedichi un binario a parte per la programmazione?....se inserisco le 3 loco poi mi pare di non riuscire più a modificarne i parametri....voi come fate?.....

Inviato: domenica 6 gennaio 2008, 23:27
da aborotto
allora dopo alcune prove mi sono deciso e ho aperto la loco.......sul motore ci sono 2 resistenze di cui una appoggiata al motore....ho isolato con del nastro telato perchè a mio parere non doveva esserci contatto. e voilà  problema risolto.....

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 0:12
da Buddace
le cv in corsa ma secondo voi è meglio che dedichi un binario a parte per la programmazione?.
bhe, in questo caso, il binario di programmazione serve per le locomotive che non si programmano in corsa e per leggere le cv.

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 10:08
da aborotto
ti ringrazio molto delle risposte.......ora non mi rimane che trovare il modo di leggere le CV....pensavo di implementare il multimaus con il rocomotion per cui cercherò la centralina della roco......con calma e pazienza.....grazie ancora.