Spinetta a sei poli
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna
- Contatta:
Spinetta a sei poli
in sti giorni sto guardando nei supermercati e negli iperemercati se trovavo un cavo a sei poli con le spinette tipo a telefono (xpressnet). Mi serviva a "spirale" ovvero quello simile alla cornetta del telefono. Se sapete aiutarmi vi ringrazio
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Nei supermercati ho sempre trovato materiale con spine RJ12 a sei poli di cui collegati solo i quattro centrali. E per la XpressNet sono più che sufficienti. A che ti servono gli altri due poli?
Gli sdoppiatori RJ12 mi sembrano diventati comunque merce rara e costosa... li trovi un giorno a prezzi umani e dopo una settimana più nulla per mesi. Che ci siano frotte di utenti XpressNet che fanno man bassa?
Ciao a tutti
Gli sdoppiatori RJ12 mi sembrano diventati comunque merce rara e costosa... li trovi un giorno a prezzi umani e dopo una settimana più nulla per mesi. Che ci siano frotte di utenti XpressNet che fanno man bassa?
Ciao a tutti
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
C'è il dcc per i booster.A che ti servono gli altri due poli?
Attenzione hce potrebbero essere crimpati al contrario rispetto all'xpressnet.le spinette tipo a telefono
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2004, 22:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Dubino / Sondrio
- Contatta:
Re: Spinetta a sei poli
Prova in qualche negozio di elettronica, io ho trovato li le spinette a 6 poli per le connessioni dei moduli del Train Navigation, non so se trovi però il cavo spiralato già fatto.NicolaMangialardo ha scritto:in sti giorni sto guardando nei supermercati e negli iperemercati se trovavo un cavo a sei poli con le spinette tipo a telefono (xpressnet). Mi serviva a "spirale" ovvero quello simile alla cornetta del telefono. Se sapete aiutarmi vi ringrazio
Prova a guardare anche sul sito della MISCO, hanno un sacco di cavi e cavetti si sa mai.
Claudio
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Confesso che non mi sono letto tutto il tomo che descrive il protocollo XpressNet, però nelle prime pagine si parla di cavi a 4 poli. Da qui la mia convinzione (errata?) che i cavi a sei fili non siano necessari se devi collegare solo palmari.Buddace ha scritto:C'è il dcc per i booster.A che ti servono gli altri due poli?
Quindi i due fili in più servono per sincronizzare booster aggiuntivi?
Ciao a tutti
Ultima modifica di Mario De Prisco il mercoledì 9 gennaio 2008, 8:56, modificato 1 volta in totale.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
!!!!! http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... ssnet.htmlQuindi i due fili in più servono per sincronizzare booster aggiuntivi?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Nuccio... piano con quegli esclamativi che me ne stava andando uno nell'occhio!
E vuoi che non abbia ben presente quell'articolo? Uso correntemente quella prolunga che ho fatto divenire uno standard dei miei moduli stile FREMO.
Ma anche lì si parla di QUATTRO FILI
Ciao a tutti




E vuoi che non abbia ben presente quell'articolo? Uso correntemente quella prolunga che ho fatto divenire uno standard dei miei moduli stile FREMO.
Ma anche lì si parla di QUATTRO FILI
Che io sappia il cavo a sei è obbligatorio solo fra centrale Roco e Palmare Master. Ma quel collegamento non è XpressNet visto che ha due fili in più. O no?Il cavo deve essere realizzato con i connettori tipo "RJ12" inseriti secondo il verso della figura sovrastante . Prestare attenzione al verso altrimenti si rischia di cuocere la nostra centrale e/o il nostro comando ausiliario. I conduttori presenti all'interno del cavo devono essere pari a 4 e il cavo stesso non può essere più lungo di 100m.

Ciao a tutti
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
E' xpressnet a 6 fili perchè dal lokmaus esce il dcc che poi viene amplificato dal booster.Che io sappia il cavo a sei è obbligatorio solo fra centrale Roco e Palmare Master. Ma quel collegamento non è XpressNet visto che ha due fili in più. O no?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
eh ?temo che dovrò leggere a fondo il su citato tomo
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
eh?
Non l'ho citato?
Colmo subito la lacuna: eccolo!
Ottanta pagine in english
Capirai perché finora l'avevo dribblato.
Ciao a tutti
Non l'ho citato?
Colmo subito la lacuna: eccolo!
Ottanta pagine in english
Capirai perché finora l'avevo dribblato.
Ciao a tutti
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 555
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Ci può sempre affidare nella generosità del negoziante di componenti elettrici/elettronici....Mario De Prisco ha scritto:Le pinze per crimpare costicchiano rispetto all'acquisto del singolo cavo ma alla lunga sono la soluzione più economica.
Ciao a tutti
O un amico.....
o ....
Insomma dai qualcuno lo si trova....