Pagina 1 di 1

dubbi di un principiante

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 10:22
da darwin
:?: Ciao a tutti,
devo cominciare da zero con la scala enne e mi sto documentando sul digitale, ma i dubbi sono tanti. Per esempio se voglio automatizzare treni reversibili o navetta, è meglio digitale o "normale" ?
Se digitalizzo anche scambi e segnali, posso adottare un quadro di comando esterno senza ricorrere al computer?
Per altri dubbi rimando alla prossima: intanto chi legge ed è molto più esperto di me, avrà  capito benissimo che mi affascinano le potenzialità  offerte dal digitale, ma non mi piacciono i plastici del tutto privi di automatismi.

Un salutone a tutti, Darwin

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 11:45
da Buddace
Per esempio se voglio automatizzare treni reversibili o navetta, è meglio digitale o "normale" ?
Cosa intendi per automatizzare ?
Se digitalizzo anche scambi e segnali, posso adottare un quadro di comando esterno senza ricorrere al computer?
Si certo devi usare un encoder.

dubbi di un principiante - treni reversibili

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 12:18
da darwin
ciao Buddace,
per automatizzare dei treni reversibili intendo che ripartano da una stazione invertendo automaticamente il senso di marcia all'arrivo di un altro reversibile proveniente dalla direzione opposta su una linea a binario unico ( con o senza una pausa programmata )

grazie dell'attenzione, Darwin

Re: dubbi di un principiante - treni reversibili

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 15:34
da Buddace
darwin ha scritto:ciao Buddace,
per automatizzare dei treni reversibili intendo che ripartano da una stazione invertendo automaticamente il senso di marcia all'arrivo di un altro reversibile proveniente dalla direzione opposta su una linea a binario unico ( con o senza una pausa programmata )

grazie dell'attenzione, Darwin
GLi automatismi conviene farli in analogico in digitale si possono fare ma ci vuole il pc e una centrale digitale di un certo livello.