Il mio progetto del plastico avanza: fatti gli acquisti del caso, ed in particolare di qualche libro, uno dei quali suggerito anche da un gentile utente del forum, le idee cominciano a scharirsi su come ottenere un plastico verosimile ma anche giocabile.
Mi sono però arenato nuovamente sul concetto di stazioni e binari fantasma.
Ho capito, ma correggetemi se non è così, che per rendere più verosimili i plastici spesso si ricorre ad una parte di circuito fantasma in cui permettere l'avvicendamento dei treni, gestire inversioni, precedenze ecc. in modo che il tutto non si riduca ad un ovale.
Quello che non mi è chiaro è come gestire il passaggio da piano principale a piano fantasma. Infatti i libri schematicamente riportano un ingresso in galleria e quindi tranquillamente "sovrappongono" in pianta i 2 tracciati.
La galleria però, per essere verosimile, ha bisogno di un monte. Se metto il monte come faccio a mettere i binari al livello superiore?
Spero di essermi spiegato, sennò ci riprovo con parole diverse.
Grazie a tutti.
Stazioni fantasma
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
Stazioni fantasma
Labor
gallerie e piano inferiore
Ciao,
normalemente l'ingresso di galleria appare com un normalissimo ingresso, con sopra la su montagna, con i binari in piano e possibilmente dritti, poi una volta dentro al monte occorre fare un elicoidale in discesa(di pendenza intorno al 3% per la N)e quando arrivi ad aver fatto almeno 2 meglio 3 giri sei una 15na di centimetri più in basso dove ci sarà il piano "fantasma". tutto qua.
tieni presente che deve esserci spazio tra un piano e l'altro per inserire il braccio per prendere i rotabili deragliati
ciao
spurN_DB
normalemente l'ingresso di galleria appare com un normalissimo ingresso, con sopra la su montagna, con i binari in piano e possibilmente dritti, poi una volta dentro al monte occorre fare un elicoidale in discesa(di pendenza intorno al 3% per la N)e quando arrivi ad aver fatto almeno 2 meglio 3 giri sei una 15na di centimetri più in basso dove ci sarà il piano "fantasma". tutto qua.
tieni presente che deve esserci spazio tra un piano e l'altro per inserire il braccio per prendere i rotabili deragliati
ciao
spurN_DB