Flessibile Fleischmann 6106

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Danto
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 21 settembre 2006, 2:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Fleischmann Z21 e iTrain

Flessibile Fleischmann 6106

#1 Messaggio da Danto »

Scusate se inserisco qui questa discussione ma non saprei dove inserirla...
Volevo solo chiedere un consiglio tecnico come si utilizza un binario flessibile visto che è la prima volta che provo ad usarne uno e l'ho comprato in internet in germania ...
ho comprato le scarpettine giuste ma quando ho provato a inserirle nel profilato della rotaia non si inseriva come posso fare ? se avete delle foto o figure che mi spiegnino il loro utilizzo

Grazie a tutti Danto :D

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#2 Messaggio da greenant »

Ma l'ostruzione è data dal profilo della rotaia o dalle traversine di plastica?
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

braveweb
PlasticoDigitale
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2007, 11:47

#3 Messaggio da braveweb »

I flessibili Fleischmann della serie PROFI, richiedono le specifiche giunzioni piatte (numero di catalogo 6434) che si inseriscono dopo aver liberato con un cutter la prima traversina, da entrambi i lati, dai pezzettini di plastica che hanno la funzione di bloccare la rotaia. In pratica, non si devono usare le normali giunzioni PROFI, a meno di scavare lo spazio anche nalla massicciata, come nei binari di plastica dura, procedimento sconsigliato.

ciao.

Danto
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 21 settembre 2006, 2:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Fleischmann Z21 e iTrain

#4 Messaggio da Danto »

greenant ha scritto:Ma l'ostruzione è data dal profilo della rotaia o dalle traversine di plastica?

Dalla traversina di plastica

Danto
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 21 settembre 2006, 2:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Fleischmann Z21 e iTrain

#5 Messaggio da Danto »

braveweb ha scritto:I flessibili Fleischmann della serie PROFI, richiedono le specifiche giunzioni piatte (numero di catalogo 6434) che si inseriscono dopo aver liberato con un cutter la prima traversina, da entrambi i lati, dai pezzettini di plastica che hanno la funzione di bloccare la rotaia. In pratica, non si devono usare le normali giunzioni PROFI, a meno di scavare lo spazio anche nalla massicciata, come nei binari di plastica dura, procedimento sconsigliato.

ciao.

le giunzioni che ho usato sono proprio quelle 6434 quindi dici che basta tagliare i pezzettini di plastica e la scarpetta entra ?

Grazie

braveweb
PlasticoDigitale
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2007, 11:47

#6 Messaggio da braveweb »

Si, risultato garantito. ...

ciao

Rispondi