passare dall'analogico al digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
umberto
Analogico
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 19:11

passare dall'analogico al digitale

#1 Messaggio da umberto »

ho un plastico concepito per funzionare con il sistema a blocco automatico ,segnalamento e occupazione di binario con i moduli berg+broman che prevede il sezionamento dei binari.Vorrei passare al digitale che invece prevede la continuità  dei binari.come effettuare o modificare il sistema per avere ancora l'occupazione,il blocco e il segnalamento visivo?attendo cortese risposta grazie

antogar
PlasticoDigitale
Messaggi: 564
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX
Località: NA

Re: passare dall'analogico al digitale

#2 Messaggio da antogar »

umberto ha scritto:prevede la continuità  dei binari.
Mica è obbligatorio ?

Anzi... tutti i sistemi di blocco basati sulla rivelazione di assorbimento di corrente o infrarosso o altro in genere funzionano anche in DCC (secondo me è meglio dire DCC che digitale !)

Non conosco i moduli citati ma potrebber funzionare benissimo anche in digitale 8)

Ciao!

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#3 Messaggio da mario »

Ciao,
i moduli citati da te non li conosco neanche io però quelli commerciali venduti per es. dalla Fleischmann si possono usare anche con il Dcc senza problemi. Ciao

Mario

Rispondi