Pagina 1 di 3
ack scrive e non legge
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:05
da liborio99
allora....ho comprato qualche tempo fa un kit ack e lo ho montato, senza le resistenze r5, r6 e d3(lo uso con il lokmaus).
una settimana fa ho cominciato a usarlo, collegandolo ad un pc portatile con win xp, e sono cominciati i problemi.
ho letto tutti i topic connessi all'argomento ma non riesco a cavare un ragno dal buco.
ho collegato l'ack al pc (compaq armada 500):
a) tal quale sulla seriale, configurata come da istruzioni di questo sito(senza variazioni di sorta:non legge e non scrive)
b) con una com-usb hl 340: stesso come sopra
c) con una scheda pcmcia seriale: come sopra
d) con pila da 9v connessa tra r4 e pin 5 come da schema
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... light=pila
e connessione sulla porta seriale: scirve ma non legge
e) con pila da 9v e scheda pcmcia seriale: non sa leggere nè scrivere.
a questo punto mi sono arreso e scrivo......... che cavolo devo fare???
chi mi da una mano???
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:11
da BuddaceDCC
Prolok ti dice "binario di programmazione collegato" ?
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 16:23
da liborio99
BuddaceDCC ha scritto:Prolok ti dice "binario di programmazione collegato" ?
no. mi dice in tutti i casi "binario non collegato"
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 16:35
da BuddaceDCC
no. mi dice in tutti i casi "binario non collegato"
Usi adattatore seriale usb ?
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:34
da liborio99
BuddaceDCC ha scritto:no. mi dice in tutti i casi "binario non collegato"
Usi adattatore seriale usb ?
il msg compare sia con adattatore usb, sia con connessione diretta sulla com, e sia con connessione seriale da scheda pcmcia.
nessuno???
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 0:29
da liborio99
nessuna idea su come venire fuori dal marasma??
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 0:58
da Buddace
nessuna idea su come venire fuori dal marasma??
L'unica cosa che mi viene in mente è che hai qualche problema hardware relativo ad un errato montaggio o danneggiamento di qualche componente.
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 1:58
da liborio99
come posso verificare???
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 16:13
da liborio99
mi sembra di capire che non ci sia una gran voglia di risolvere i problemi.
credo che mi dovrò indirizzare verso la realizzazione della GenLi di Paco.
comunque grazie per l'aiuto
liborio
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 16:18
da BuddaceDCC
liborio99 ha scritto:mi sembra di capire che non ci sia una gran voglia di risolvere i problemi.
credo che mi dovrò indirizzare verso la realizzazione della GenLi di Paco.
comunque grazie per l'aiuto
liborio
Questo è un forum gratuito dove altri fermodellisti ci dedicano parte del proprio tempo libero. NON E? UN SERVIZIO DI ASSISTENZA A PAGAMENTO NE TANTOMENO VUOLE ESSERLO.
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 16:20
da willicoyote
Il problema ce l'ho anche io. Credo che si tratti del montaggio errato del transistor. Il problema è che non so come capire quali sono base collettore ed emettitore: per lo stesso codice ho trovato tre schemi differenti sui vari cataloghi quindi l'unica soluzione che mi resta è provare a ruotarlo finchè ho provato tutte le posizioni e vedere se funziona. Non ho ancora avuto tempo di farlo. Se lo faccio ti dico.
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 16:21
da BuddaceDCC
Se si usa il kit la corretta posizione e serigrafata sul PCB.
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 16:22
da BuddaceDCC
In ogni caso se prolok segnala "binario di programmazione assente" non è un problema di transistor.
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 16:24
da willicoyote
Già , ma io l'ho fatto su una millefori perchè i kit non sono più disponibili. Se ti posto una fotografia del mio transistor mi sai dire quali sono le uscite corrette?
Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 16:25
da BuddaceDCC
Proviamo