Pagina 1 di 1

vecchia RR irregolare col digitale

Inviato: domenica 17 febbraio 2008, 10:42
da mcgrison
Ho digitalizzato una RR GR 625 che al minimo è un pò irregolare ma accettabile e una vecchia locotender RR a due assi anni sessanta che invece salta ed è irregolare fino a velocità  medie, dopo va bene. I decoder sono i nuovi Hornby come pure la centralina.
Qualche idea?
Grazie Alberto

Inviato: domenica 17 febbraio 2008, 10:43
da Buddace
Qualche idea?
Problemi di prese di corrente.

Inviato: domenica 17 febbraio 2008, 12:13
da mcgrison
grazie. Ho controllato ma mi sembra ok. Tra l' altro, in analogico ha un movimento dolcissimo e un minimo perfetto. Non sarà  che il mototre ha troppo assorbimento per questo decoder o cose simili? in caso cosa fare?

Inviato: domenica 17 febbraio 2008, 12:23
da greenant
Hai provato l'assorbimento del motore a ruote bloccate?
Secondo me 500mA per quei motori sono pochi. Controlla che il decoder non si scaldi eccessivamente.

Inviato: domenica 17 febbraio 2008, 12:34
da mcgrison
proverò ma penso che ci metterò tempo perchè non l' ho mai fatto e non mi sembra semplicissimo. Ho letto pure che i vecchi RR assorbivano anche oltre 1,3 A. In caso, si può inserire qualcosa che riduca l' effetto assorbimento del motore?

Inviato: domenica 17 febbraio 2008, 12:39
da greenant
L'assorbimento del motore, a grandi linee, è proporzionale alla velocità  ed al carico applicato. Quindi se la locomotiva va piano, consuma poco. Stessa cosa vale per i vagoni: meno vagoni hai, meno consumi.

Seguendo quindi il mio ragionamento dovresti avere problemi ad alte velocità , dove il motore consuma di più.

Il problema potrebbe essere dovuto anche alla frequenza del PWM, però riguardo questo argomento lascio la parola ad altri poichè non ho dati a sufficienza per proporre qualcosa: nell'attesa puoi provare a variare la CV apposta (ora non ricordo quale è) e vedere se cambia qualcosa

Male che vada il decoder hornby lo puoi usare come un normale decoder funzioni