Pagina 1 di 1

Elenco di ditte/negozi tedeschi da cui acquistare...

Inviato: martedì 26 febbraio 2008, 11:47
da Ospite
Cari amici,
torno uora uora da Norimberga dove, andato per lavoro, mi sono anche fatto il giro di tutti e sei i negozi più centrali di fermodellismo (un paio molto belli e pieni di ogni ben di Dio, ivi comprese loco Rivarossi italiane nuove anche della vecchia produzione 1/80!!) per acquistare il Compact Lenz Start Set 100 o 90 (Buddace docet!). Ebbene: drammatico!! :cry: Nessuno ce l'aveva! :x Un solo negoziante avrebbe potuto ordinarlo per riceverlo dopo 3-7 gg. Non avevano nemmeno -ancora- il nuovo Multimaus della Roco... Difficilissimo trovare anche decoder sonori appropriati ... :cry: :cry: Insomma, per me vecchio Marklinista (negli anni '60-70 era una cuccagna comprare in RFT rispetto all'Italia!, come lo è ancora oggi) passato allo stile italiano epoca III in cc da una decina d'anni, è stata una vera delusione. Ed ora che sto per passare dall'analogico al digitale... Ovviamente per fortuna c'è la rete DCCWorld! Chiedo perciò ai nostri amici Buddace, Spurn e agli altri ottimi che sono in collegamento: sarebbe possibile creare, ad uso di tutti, una lista di indirizzi di negozi tedeschi fidati e testati, con ... ottimo feedback, che vendono anche (o solo) on-line? Non so se avere una lista "pubblica" di venditori potrebbe creare problemi, ma non credo, in fondo si tratta di proporre delle scelte di soggetti affidabili... Ovviamente questo perchè i costi in Italia di materiale fermodellistico tedesco/austriaco (di ogni genere!) sono, come riportiamo spesso nei nostri messaggi, quasi sempre almeno il 30-40% più alti rispetto all'offerta nazionale... CHE NE PENSATE?
Se invece tale "rubrichetta" non è creabile, sarò grato a chi vorrà  darmi delle indicazioni dirette, sempre utilizzando l'ottima arena di DCCWorld. Grazie! Un caro saluto Luigi

Inviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:12
da gfqgi
Boh, io ho sempre comprato da lokshop, e mi sono sempre trovato bene...

Inviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:25
da Buddace
Decisamente OT

Inviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:34
da Ospite
Grazie intanto a gfqgi e Buddace....

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 2:44
da pasquale65
:) scusate se mi intrometto ma volevo sapere se bisogna aggiungere iva tasse od altro (a parte le spese di spedizione) dai prezzi di lokshop? :wink:
vorrei acquistare dei decoder lenz gold e degli zimo mx 64 :P

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 6:43
da MikyR1100R
Magari si fa un ordine collettivo...... che ne dici?

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:21
da gfqgi
Spedizione, assicurazione e 4% handling. Altri non fanno pagare l' handling ma i prezzi sono più alti. Se vai sui vari siti è tutto spiegato.

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 9:50
da braveweb
Se paghi con un bonifico internazionale (IBAN), invece che con la carta di credito, spendi 5 euro di money transfer, ma la differenza tra quello che vedi sui listini e quello che dovrai pagare è irrisoria. In pratica dovrai pagare solo le spese di spedizione che puoi calcolare on - line.

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 12:30
da greenant
In realtà  la spesa di 5€ non è fissa ma dipende dalla tua banca e, secondo le regole comunitarie, un bonifico verso la germania costa come un bonifico nazionale. Io ho comprato da lokshop a dicembre ed ho pagato con bonifico bancario spendendo 1€ di operazione.
We have been forced to add a duty of 4 % if you order from outside Germany (Export Handling Rate, at the moment we charge a reduced amount of 3,5% if you live outside the European Community).

On payment from outside Germany by bank transfer we give you a bonus of 3 %.
In pratica ti applicano il 4% sul totale e poi, se paghi con bonifico bancario ti tolgono il 3%.
Nell mia fattura di dicembre hanno sommato tutta la roba che ho preso, hanno aggiunto uno 0,4% di assicurazione, poi 13€ e rotti di spedizione, +4% di export handling e -3.84% di sconto (dovuto al bonifico) quindi ai prezzi di listino dovrai aggiungere mooooolto poco.

I prezzi sono gia iva inclusa quindi non devi fare altre aggiunte

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:21
da louis
Grazie a tutti per le preziose informazioni!!! Se ve ne sono altre ben vengano!
Un salutone
Luigi

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:28
da peppardo
ma avete provato qualche volta, a fare il paragone di spesa, con i negozi americani?
ho come l'impressione, e non solo, che negli stati uniti. se parliamo di Lenz, Digitrax, ESU o Nce, i prezzi siano di 4/5 € piu' bassi che in Europa, spese di spedizione incluse.
tra l'altro, generalmente, i dec in questione hanno 4 o 6 funzioni, caratteristica che puo' tornare utile in molti casi.

saluti