Pagina 1 di 1

modelli in ottone

Inviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:47
da peppardo
buonasera a tutti,
volevo sapere se qualche forumista, ha digitalizzato modelli in ottone, e se si, quali sono gli accorgimenti del caso, da seguire........

cordiali saluti a tutti......... :D

giuseppe

Inviato: sabato 1 marzo 2008, 4:55
da theno
ti sconsiglio di digitalizzare dei modelli in ottone, io ne ho diversi, ma solo considerare di aprirli diventa veramente difficoltoso ed ad esclusione di Lemaco, credo che la maggior parte dei produttori di modelli in ottone non considerano la digitalizzazione, si suppone che i modelli in ottone per la loro struttura delicata ma perfetta allo stesso tempo siano da vetrina.

Inviato: sabato 1 marzo 2008, 8:44
da peppardo
ok Theno,
supponevo che non fosse cosi facile...ma da quanto mi scrivi, secondo te, e' l'apertura dei modelli che ti preoccupa, e non l'installazione del dec.
anche perche' ho un paio di macchine di Metrop, acquistate con il decoder installato, per cui qualcuno si e' cimentato.....
tempo fa ho provato ad aprire delle Fulgurex, ed in effetti non e' cosi facile...
la questione era che ho letto che bisogna fare attenzione, in questi modelli, alle spazzole del motore, che siano isolate dalla cassa del motore stesso....volevo capire,appunto, quali erano i consigli adottabili nella digitalizzazione di questi modelli....
ciao

Inviato: venerdì 22 agosto 2008, 13:11
da arkonner
Salve a tutti,

visto che si parla di modelli in ottone, volevo chiedervi se qualcuno di voi sia a conoscenza di pubblicazioni o artigiani che insegnino a realizzare modelli in ottone con l'utilizzo delle varie tecniche, quali fotoincisione e di quanto relativamente necessario.

Ringrazio anticipatamente

Inviato: venerdì 22 agosto 2008, 15:29
da arkonner
Ciao Ettore,

continuo a cercare

Un saluto

Inviato: venerdì 22 agosto 2008, 21:11
da Scarto&ridotto
arkonner ha scritto:Salve a tutti,

visto che si parla di modelli in ottone, volevo chiedervi se qualcuno di voi sia a conoscenza di pubblicazioni o artigiani che insegnino a realizzare modelli in ottone con l'utilizzo delle varie tecniche, quali fotoincisione e di quanto relativamente necessario.

Ringrazio anticipatamente
posso consigliare due pagine, tanto per cominciare:
http://www.marmari.org/modellismo/foto/foto55.htm
http://www.trenodoc.it/index.php?option ... Itemid=122

ciauzz!

Inviato: sabato 23 agosto 2008, 22:13
da arkonner
Ciao,

grazie per il "tanto per cominciare" e...volendo continuare?

Un saluto e grazie ancora

Inviato: domenica 24 agosto 2008, 11:38
da cicocri
Dai una occhiata qui.... Donzello ne è un maestro....

http://www.rotaie.it/New%20Pages/Fotoincisione.html