Pagina 1 di 1

S88 e sensori

Inviato: lunedì 3 marzo 2008, 14:50
da andez8
ciao a tutti, mi piacerebbe far circolare i treni autonomamente a mezzo computer e per questo ho bisogno dei fatidici moduli s88 + sensori;
oltre a non saper quale modello scegliere o auto costruire sono molto perplesso specie sui sensori, mi piacerebbe utilizzare quelli ad infrarossi.
qualcuno di voi ha esperienza in merito da potermi suggerire come scegliere ?
grazie, andrea

Inviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:14
da MG42
Suggerisco i moduli Viessmann che rilevano l'assorbimento di corrente; in pratica sono degli S88 con 8 e non 16 uscite: costano poco e vanno molto bene.
Il cablaggio poi è semplicissimo e ti trovi già  i sezionamenti pronti per i blocchi.
Saluti.

Giuseppe.

Inviato: lunedì 3 marzo 2008, 21:43
da dany80
Ciao,
e come funzionano questi s88 a 8 entrate
Me lo puoi spiegare in poche parole ? e come vanno collegate?
Grazie a presto

Inviato: mercoledì 5 marzo 2008, 12:15
da a132662
Gli S88 sono dei dispositivi Parallelo/seriale che accettano 8 o 16 ingressi provenienti da sensori di vario tipo a secondo del costruttoe.
Essi vanno collegati in cascata tra di loro ed in fine fanno capo ad una approppriata centralina che li gestisce. Quest' ultima provvede ad interfacciarsi con il PC.
Credo che il problema sia a monte, cioè la struttura / organizzazione / sistema che vuoi adottare.
Una volta scelta l' organizzazione tutta una serie di decisione sui materiali
sono più o meno condizionate.
Se aspetti un poco "spero non molto" con amici stiamo sviluppando dei nuovi sensori all' infrarosso da collegarsi ai FeedBack ROCO.
Ciao

Inviato: mercoledì 5 marzo 2008, 15:58
da lillo
salve a tutti. Approfitto dell'argomento s88 per farvi alcune domande:
1) le tratte devono essere poste una di seguito all'altra?
2) ogni tratta regolata dall's88 ha un limite massimo in centimetri oltre il quale perde la sua funzionalita' ?
3) gli s88 interagiscono con i segnali luminosi, in modo che ad esempio se il tratto è occupato il segnale luminoso che preceda quel tratto sia rosso ?
ringrazio tutti per le risposte e anche per altre ipotesi aggiunte circa il funzionamento dei moduli s88 se ve ne sono.

Inviato: domenica 20 aprile 2008, 13:14
da Emilio.Cancelli
Ho una domanda a tal proposito da proporre ai più esperti: premesso che ho una cenrale Twin Center e al momento non ho intenzione di interfacciarmi ad un PC, il mio negoziante di fiducia mi ha parlato della possibilità  di sfruttare i moduli di retroazione per far comandare ai terni degli itinerari. Ad esempio, per il tramite di un contatto di binario o similare e di un dispositivo di retroazione ad esso collegato, comandare direttamente un itinerario preimpostato sulla centralina che disponga a rosso il segnale precedente la tratta occupata e mi accenda una spia indicante appunto l'occupazione della tratta.
Da quello che ho letto nel forum ed in questo post questa opzione non mi sembra realizzabile, atteso che (stando anche a quanto afferma il manuale di istruzione della Twin) sulla centrale, attraverso la funzione "monitor S 88", riesco a vedere se la tratta gestita dal modulo di retroazione è libera oppure occupata, ma non a "collegare" tale stato del tratto di binario ad un comando preimpostato della centrale stessa ("disporre a rosso il segnale"), a meno che non si disponga di un programma apposito installato su un PC.
Giusto?
Grazie!

PS. perdonate l'ignoranza, che cosa è un "SW"?

Inviato: domenica 20 aprile 2008, 22:31
da linfa59
Ciao Emilio,

in effetti, non credo si possa far eseguire dei comandi alla Twin Center in base allo stato di libero/occupato degli s88, anche se li si può visualizzare; l'unico modo di far lavorare la TC senza PC è con il Train Navigation di Fleischmann o il Lissy di Uhlenbrock;

"SW" sta per software ovvero programma per computer.

Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 13:05
da Emilio.Cancelli
Grazie! :D

Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 21:25
da gimar
@Emilio.Cancelli

Esiste la IB switch che si collega alla Intellibox (che è uguale alla Twin Center) e permette di interfacciare 31 s88.
Questa centrale IB Switch consente di creare 40 itinerari, cioè comanda dei decoder funzione che oltre a comandare gli scambi possono comandare dei segnali. Quindi si possono comandare anche dei relè per creare un sistema di blocco e anche i moduli di rallentamento. Il tutto con comando dal treno tramite sensori ad assorbimento o reed o pedali o fotocellule o quant'altro accetta lo S88. SENZA PC.
Unico mio dubbio è la possibilità  di collegare la IB Switch alla Twin Center (che non conosco) però se questa è uguale alla Intellibox (tranne FMZ) credo che sia possibile.
Ciao.

Inviato: domenica 13 luglio 2008, 21:38
da RAMSESVI
MG42 ha scritto:Suggerisco i moduli Viessmann che rilevano l'assorbimento di corrente; in pratica sono degli S88 con 8 e non 16 uscite: costano poco e vanno molto bene.
Il cablaggio poi è semplicissimo e ti trovi già  i sezionamenti pronti per i blocchi.
Saluti.

Giuseppe.
C'è nessuno che ha usato questi moduli Viessmann? che poi sono l'art. 5233?
Ma vanno bene con tutte le centrali?
Grazie