Pagina 1 di 1
Come devo fare per le luci?
Inviato: venerdì 14 marzo 2008, 20:45
da malletgt4
Sono fermo sul mio lavoro intrapreso: digitalizzare tutto il mio parco trazione, in prevalenza Trix e Roco a vapore epoca I.
Quasi tutte le mie macchine sono di produzione anni 80-90 dunque senza presa nem. Ora, se per cablare il motore non ho avuto problemi (tutte girano che è una meraviglia), ho trovato difficoltà nel capire come collegare le luci. Infatti le lampadine sono collegate a piastrine o a circuiti con diodi di colore marrone con una righina nera o a bobine (credo antidisturbo)...Dove devo tagliare e dove posso collegarmi con i fili del decoder?
Inviato: venerdì 14 marzo 2008, 23:50
da andreachef
Sarebbe meglio vederle una per una , per non fare danni, ma in generale se togli tutta quella roba vai sul sicuro.
Andrea
Inviato: sabato 15 marzo 2008, 2:04
da bran
devi levare i diodi e collegare i fili del decoder per le luci sul circuito stampato, oltre il vuoto lasciato dal diodo, poi le uscite delle luci le colleghi tutte al Blu che è il comune per le funzioni
Inviato: sabato 15 marzo 2008, 9:47
da greenant
In molti casi è possibile tenere i diodi, se questi sono collegati in modo opportuno. Così facendo ti risparmi della fatica non dovendo dissaldare dei componenti dai pcb.
Per le bobine antidisturbo il discorso è leggermente diverso: se sono sulle luci, in via teorica le puoi tenere, ma non potrai utilizzare il dimming delle luci tramite decoder.
Come ha detto andreachef, sarebbe meglio valutare caso per caso, vedendo possibilmente la foto del pcb da entrambe i lati
Inviato: domenica 16 marzo 2008, 15:07
da tfsm
Se togli tutti i componenti legati alle lampadine, quindi diodi bobine, ecc... hai un controllo totale delle luci da parte del decoder e puoi quindi utilizzare anche la funzione di dimming delle luci, nei decoder che ne sono provvisti (non tutti!).
Le uscite luci del decoder le trovi descritte nel manualetto e normalmente sono i fili bianco, giallo, e blu come negativo (o positivo) comune.
Se hai i circuiti stampati con le lampadine già collegate basta solo collegare il giusto "verso" di accensione al circuito stampato.
Se ci sono anche le lampadine rosse già collegate, queste si accenderanno come quando tutto andava in analogico e quindi in opposto alle bianche.
Dato che ora verranno alimentate a 14-16 volts in certi casi possono fare troppa luce e qui ti viene in aiuto il decoder che, se ha la funzione apposita, ti permette di ridurre la luminosità ... se questa funzione c'è la trovi descritta nel manualetto insieme alla cv per programmarla.