Pagina 1 di 1

Capacitor Discharge Unit e motori per scambi

Inviato: lunedì 24 marzo 2008, 19:20
da Frank58
Salve a tutti. Sono nuovo del forum (e del DCC) e posto il seguente quesito non avendo trovato, salvo errore, nessun riferimento a proposito.
Ho notato che pilotando in digitale i motori degli scambi (centrale Hornby Elite + decoder per scambi stessa marca R8216) occorre far passare un certo numero di secondi prima di poter riattivare uno scambio appena pilotato. Ritengo si tratti di un problema di potenza insufficiente per un uso continuo ed il ritardo serve solo per dare il tempo alla centralina di dare lo spunto necessario (e credo che il digitale non c'entri nulla). Ho visto su vari siti che inserendo tra lo scambio e l'alimentatore (in questo caso la centrale digitale) un Capacitor Discharge unit si dovrebbe risolvere il problema. Domanda: come collegarlo se si va in digitale? Il motore dello scambio ha 3 terminali (+ - e centrale) l'unità  capacitiva ha 2 terminali IN e due OUT: come ci si comporta? Forse ne vanno inserite due: una per il + e il centrale e l'altra per il - e il centrale?
Scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di descrivere il problema nella maniera più dettagliata possibile (e spero chiara).
Grazie per eventuali risposte.

Inviato: martedì 25 marzo 2008, 10:41
da spurn_db
il decoder in questione penso usi già  una unità  a condensatori ed è per questo che devi dargli tempo prima di riazionare il deviatoio...mettere uan seconda unità  non serve a nulla...piuttosto o cambia decoder o meglio ancora cambia anche i motori dei deviatoio abbandonando le bobine in favore dei motori (tortoise)

Inviato: martedì 25 marzo 2008, 10:57
da braveweb
Di regola è bene fornire ai decoder per scambi un'alimentazione indipendente, mediante un trasformatore AC di adeguata potenza, con una tensione tre 15 e 16 V e lasciare alla centrale digitale solo il compito di fornire le istruzioni in DCC. Dalla tua descrizione sembra che la centrale fornisca anche la corrente di alimentazione dei motori e questo potrebbe spiegare il ritardo di funzionamento. Se così non è e hai un trasformatore per i decoder, il fenomeno non si spiega se non per problemi del materiale Hornby perchè non c'è nessun ritardo con prodotti di altri costruttori.