Pagina 1 di 1

Binari di contatto su cappio

Inviato: giovedì 3 aprile 2008, 22:36
da Pino Sorce
Domanda da un milione di euro (i dollari non li vuole più nessuno!!):
è possibile inserire all'interno di un cappio, nella zona alimentata da un modulo di inversione di polarità , per intenderci, alcuni spezzoni di binario isolati che fungano da binari di contatto per retroazioni (rilevatori di presenza) oppure ci sono problemi elettrici, considerando che gli stessi verrebbero alimentati dalla centralina per mezzo, nel mio caso, di moduli Viessmann cod. 5233?
Via con le risposte e ringraziamenti anticipati.

Inviato: sabato 5 aprile 2008, 22:02
da Pino Sorce
Ehilà , c'è qualcuno in casa????

Inviato: domenica 6 aprile 2008, 9:37
da experimentator
L'esperienza elettronica mi direbbe di sì, se il binario viene comunque alimentato.

Io ho previsto un cappio nel mio plastico, ma la corrente viene non dall'interno del cappio medesimo ma da fuori ed è lo scambio di origine a commutare le rotaie correttamente. Questa soluzione mi dava il vantaggio (il progetto originale era analogico) di avere sempre la direzione esatta. In DCC non ci sono problemi di direzione, ma dato che l'alimentazione arriva dall'altra estremità  manterrò questa impostazione. La commutazione la farò ovviamente non direttamente coi contatti del motore dello scambio ma da un relè pilotato da questi.

Siccome la linea spero di mantenerla in automatico (non ho la doppia vista), anch'io prevedo di usare sensori. Userò quelli a fotoaccoppiatore. Solo che la "segnalazione di ritorno" sarà  separata: non padroneggio ancora la S88... :(