Decoders su macchine digitali Trix
Inviato: mercoledì 9 aprile 2008, 11:18
Sapete che decoders usa la Trix per le sue macchine già digitalizzate dalla fabbrica?
Ho comprato una loco così (la 26000 francese):

Provo a leggere la CV 8 e sorpresa, non è un decoder Trix ma ESU (versione firmware 49).
Scarico il manuale dal sito di ESU e confrontandolo con i valori che mi dà ProLok, penso che non dovrebbe essere un Lokpilot classico:
mancano un sacco di CVs (con ProLok non riesco a programmarli e se li leggo mi dà sempre valore 0).
Quindi scarico il manuale di Lokpilot basic e il mio decoder assomiglia più a questo.
Dico assomiglia perchè non riesco a programmare le CV 51 e 54+55 (per il Back-EMF) (Prolok segnala "fallito" opp. "nessun ack").
Inoltre con Lokpilot basic, il tasto F3 dovrebbe attivare la velocità di manovra, (che mi servirebbe molto) mentre sulla mia no (e con nessun altro tasto).
Evvidentemente è un firmware modificato.
La mia loco ha un extra circuito: un generatore di frenata che produce un fischio (attivabile con F3).
Ecco una foto:

Visto che questo (presunto) Lokpilot basic non mi soddisfa, vorrei cambiare con uno Zimo (per avere anche la velocità di manovra e la mapppatura funzioni NMRA).
Studiando da vicino il generatore, ho visto che viene collegato così al decoder:

Come mai, vengono collegate 2 uscite dal decoder? (il fischio è unico).
Se uso un decoder Zimo devo usare lo stesso schema?
Magari il Sig. Portigliatti potrebbe illuminarci.
Grazie per l' attenzione.
Ho comprato una loco così (la 26000 francese):

Provo a leggere la CV 8 e sorpresa, non è un decoder Trix ma ESU (versione firmware 49).
Scarico il manuale dal sito di ESU e confrontandolo con i valori che mi dà ProLok, penso che non dovrebbe essere un Lokpilot classico:
mancano un sacco di CVs (con ProLok non riesco a programmarli e se li leggo mi dà sempre valore 0).
Quindi scarico il manuale di Lokpilot basic e il mio decoder assomiglia più a questo.
Dico assomiglia perchè non riesco a programmare le CV 51 e 54+55 (per il Back-EMF) (Prolok segnala "fallito" opp. "nessun ack").
Inoltre con Lokpilot basic, il tasto F3 dovrebbe attivare la velocità di manovra, (che mi servirebbe molto) mentre sulla mia no (e con nessun altro tasto).
Evvidentemente è un firmware modificato.

La mia loco ha un extra circuito: un generatore di frenata che produce un fischio (attivabile con F3).
Ecco una foto:

Visto che questo (presunto) Lokpilot basic non mi soddisfa, vorrei cambiare con uno Zimo (per avere anche la velocità di manovra e la mapppatura funzioni NMRA).
Studiando da vicino il generatore, ho visto che viene collegato così al decoder:

Come mai, vengono collegate 2 uscite dal decoder? (il fischio è unico).
Se uso un decoder Zimo devo usare lo stesso schema?
Magari il Sig. Portigliatti potrebbe illuminarci.
Grazie per l' attenzione.