Pagina 1 di 1

Decoders su macchine digitali Trix

Inviato: mercoledì 9 aprile 2008, 11:18
da dm-messina
Sapete che decoders usa la Trix per le sue macchine già  digitalizzate dalla fabbrica?

Ho comprato una loco così (la 26000 francese):

Immagine

Provo a leggere la CV 8 e sorpresa, non è un decoder Trix ma ESU (versione firmware 49).

Scarico il manuale dal sito di ESU e confrontandolo con i valori che mi dà  ProLok, penso che non dovrebbe essere un Lokpilot classico:
mancano un sacco di CVs (con ProLok non riesco a programmarli e se li leggo mi dà  sempre valore 0).

Quindi scarico il manuale di Lokpilot basic e il mio decoder assomiglia più a questo.
Dico assomiglia perchè non riesco a programmare le CV 51 e 54+55 (per il Back-EMF) (Prolok segnala "fallito" opp. "nessun ack").
Inoltre con Lokpilot basic, il tasto F3 dovrebbe attivare la velocità  di manovra, (che mi servirebbe molto) mentre sulla mia no (e con nessun altro tasto).

Evvidentemente è un firmware modificato. :-x


La mia loco ha un extra circuito: un generatore di frenata che produce un fischio (attivabile con F3).

Ecco una foto:

Immagine

Visto che questo (presunto) Lokpilot basic non mi soddisfa, vorrei cambiare con uno Zimo (per avere anche la velocità  di manovra e la mapppatura funzioni NMRA).

Studiando da vicino il generatore, ho visto che viene collegato così al decoder:

Immagine

Come mai, vengono collegate 2 uscite dal decoder? (il fischio è unico).
Se uso un decoder Zimo devo usare lo stesso schema?
Magari il Sig. Portigliatti potrebbe illuminarci.

Grazie per l' attenzione.

Inviato: domenica 20 aprile 2008, 18:35
da dm-messina
Nessuno può aiutarmi?? :( :(

Almeno sul' ultima parte: come collegare il generatore di suoni ad un' altro decoder.

Inviato: domenica 20 aprile 2008, 22:36
da mario54i
Di solito quel circuito generatore di suoni che usa Marklin/Trix ha dentro due suoni che si attivano con due funzioni. Poi succede che nel decoder non ti attivano una delle due funzioni, cioe' non c'e' corrispondenza tra una F e l'uscita AUX .
Nella Re4/4 I e' cosi' , ufficialmente c'e' solo la tromba, AUX1 mappata su F1, ma dentro ci sono anche gli annunci di stazione su AUX2, solo che AUX2 non e' mappato su niente.
Secondo me il collegamento e' solo
blu dal decoder sull'arancione del circuito
viola al viola e marrone al marrone
ciao

Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 4:23
da dm-messina
Grazie mille Mario! :yehaa:

Quindi penso che cambierò questo decoder con un' altro (con mappatura funzioni NMRA),
che lo collegherò (al generatore di suoni) con lo stesso schema dei colori e (forse) riuscirò ad attivare qualche secondo suono.

Un' altra domanda: secondo le norme DCC/NMRA:
il cavo viola di default corrisponde al tasto F2 e
il cavo marrone al tasto F3?

Qualcuno potrebbe confermamelo?
Grazie.

Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 18:49
da peppardo
Mario,
anch'io ho la Re 4/4,
ma si puo' attivare la funzione per gli annunci di stazione???
e come??

grazie e ciao

Inviato: giovedì 24 aprile 2008, 23:40
da peppardo
Mario,
anch'io ho la Re 4/4,
ma si puo' attivare la funzione per gli annunci di stazione???
e come??

grazie e ciao