Pagina 1 di 1

Gottardo Trix

Inviato: martedì 15 aprile 2008, 16:31
da liborio99
mi è arrivato il Gottardo della Trix che è già  fornito di decoder, ma nel manuale, che fa decisamente schifo per grafica ed informazioni, non si fa alcun cenno alla marca ed al tipo.
dovrebbe essere un ESU.
siccome il treno è nuovo e non vorrei aprirlo c'è qualcuno che può darmi qualche informazione più precisa??
grazie

Inviato: martedì 15 aprile 2008, 20:46
da mario
Ciao,
per essere sicuro prova a leggere la cv 8 e vedi il n° che identifica il costruttore. Ciao

Mario

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 14:30
da sean1955
Ciao,sono in possesso anch'io di questo modello,tra l'altro sensazionale.
Come tutti i modelli con decoder installato il suo indirizzo di fabbrica è 3,la mia centralina è l'IB,mettendo su un binario di programmazione l'elemento con i pantografi + uno o tutte e due le testate del convoglio,puoi variare il suo indirizzo.Il decoder dovrebbe essere della famiglia selectrix e oltre al suo fischio tradizionale possiede anche l'annuncio di stazione,ho già  provato il modello e ti garantisco ,come dicevo prima,che è fantastico.
Ciao

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 16:33
da liborio99
io non discuto la bellezza del modello, veramente incredibile, bensì la bruttezza, rozzezza e incompletezza del manuale che accompagna il modello.
bastava un pò di cura in più e nessuno avrebbe potuto dire niente.
il Decoder è un ESU che funziona in DCC/Selectrix o analogico.

Inviato: mercoledì 16 aprile 2008, 22:14
da peppardo
bene bene deve arrivare anche a me....non vedo l'ora!!!

Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 7:47
da sean1955
In analogico non l'ho provato,l'unica operazione che ho fatto è il cambio di indirizzo con la mia centralina IB,ma se non vado errato,come per altre macchine con questi decoder,dovrebbe funzionare anche in analogico,naturalmente perdendo le funzioni sonore.La prova sul plastico mi ha soddisfatto molto,si muove molto lentamente già  al primo step della velocità  con regolarità  e senza incertezze,illuminazione interna straordinaria,mancano solo i viaggiatori all'interno e poi sarebbe perfetta,impressione personale naturalmente.
Se devo dirti la verità ,il suo manuale mi è bastato come spiegazione,era tutto molto semplice,è vero quello che dici anche tu,a differenza di altri manuali non dice molto,ma per mettere al lavoro la macchina bastava.
Ciao

Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 7:47
da braveweb
Scusate, dove lo avete trovato e a che prezzo? ... in Italia non si trova a meno di 730,00 euros ..

grazie

Inviato: giovedì 17 aprile 2008, 7:48
da sean1955
Io sono di Torino,trovato dopo quasi sei mesi di attesa a 700 euro

Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 5:58
da peppardo
eBay 499 + spese di sped 13 euro....ce ne dovrebbe essere ancora uno...
ovviamnete ebay germania

Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 18:50
da peppardo
sean,
ma l'illuminazione e'in cabina o anche nelle vetture, e ce l'hai fatta mettere tu o e' di serie?

Inviato: sabato 19 aprile 2008, 8:49
da peppardo
psssssssssssssss....c'e' qualcuno?

Inviato: sabato 19 aprile 2008, 16:14
da sean1955
Scusa Peppardo,ma non ero al computer ieri,le luci sono ovunque,cabina,vetture,tutto di fabbrica

Inviato: martedì 6 maggio 2008, 22:26
da peppardo
sean
hai qualche dritta su come settare le varie cv del tee, a parte quelle menzionate nel libretto di manutenzione?
hai idea di che dec hanno montato quelli della trix? esu forse?
lok pilotxxx?

Inviato: mercoledì 7 maggio 2008, 8:07
da sean1955
Sfilato dalla scatola non ho toccato assolutamente nulla se non variare la cv1 ossia l'indirizzo,per me era perfetta cosi.Il decoder in questione dovrebbe essere un selectrix.
Ciao

Inviato: mercoledì 7 maggio 2008, 9:18
da peppardo
grazie lo stesso