Pagina 1 di 2

Ennisti, aiuto!!

Inviato: mercoledì 29 settembre 2004, 21:48
da Pino Sorce
Ciao a tutti, in attesa di acquistare a giorni il compact Lenz e una manciata di decoder Lenz LE010XF ho ricavato da una tavoletta di balsa un francobollo delle stesse dimensioni del suddetto decoder e ho iniziato a smontare le mie loco per vedere dove posizionarlo una volta arrivato. Tralasciando le vaporiere che, come ho già  assodato, necessitano di una bella fresata al blocco di zavorra per ricavare l'alloggiamento, ho focalizzato l'attenzione sulle Diesel (BR218 Fleischmann, BR212 Fleischmann, V200 Roco). Posizionando il finto decoder sulla basetta ci sono delle difficoltà  a chiudere la loco inserendo la carrozzeria (BR218) mentre inserendo lo stesso nella cabina (BR212) non ci sono problemi.
VOlevo sapere da chi ha già  eseguito il lavoro: è possibile piazzare il decoder da qualche altra parte? E' inevitabile posizionarlo in vista nella cabina? oppure conviene optare per un decoder più piccolo tipo lo Zimo X62 che mi attira per le sue dimensioni lillipuziane anche se un po' più caro dei Lenz....
Grazie per le risposte.

Inviato: mercoledì 29 settembre 2004, 21:52
da Buddace
Ci sono i kuon N025 che sono ancora più piccoli degli zimo.

Inviato: mercoledì 29 settembre 2004, 21:53
da GFPentium
buddace, ma tu non sei ennista, che cosa rispondi a fare se ha chiesto aiuto agli ennisti.

Inviato: mercoledì 29 settembre 2004, 21:54
da Buddace
GFPentium ha scritto:buddace, ma tu non sei ennista, che cosa rispondi a fare se ha chiesto aiuto agli ennisti.
ahahah :)

Inviato: giovedì 30 settembre 2004, 0:05
da Luca
A Novegro ormai si è svelato... Buddace è ENNISTA nel profondo :-)

Inviato: giovedì 30 settembre 2004, 19:38
da cicocri
è vero!!! ed io da ennista ne sono fiero bravo nuccio che compri le loco del prado.... :D


per quanto riguarda te Pino Sorce, mi sebra anche socio asn, io penso che piu che mettere un decoder in cabina sia sempre meglio la fresatina... a parte la rima verrebbe molto meglio.... se ti interessa tra qualche tempo assieme a fulvio qui del forum e anche socio asn, dovremmo comprere qualche khuen se sei interessato facci sapere...

Inviato: giovedì 30 settembre 2004, 19:43
da Buddace
è vero!!! ed io da ennista ne sono fiero bravo nuccio che compri le loco del prado....
NON ne ho comprata manco una :)

Inviato: giovedì 30 settembre 2004, 21:50
da Luca
Ma se sei abbonato ai fascicoli! :-)

Inviato: giovedì 30 settembre 2004, 22:14
da Pino Sorce
Per CICOCRI: grazie per l'offerta. Visto che i Kuehn dovrebbere essere veramente microscopici potrebbero andare bene per i casi disperati. A proposito quanto costano l'uno in Germania?

Inviato: venerdì 1 ottobre 2004, 0:08
da denny
Pino Sorce ha scritto:Per CICOCRI: grazie per l'offerta. Visto che i Kuehn dovrebbere essere veramente microscopici potrebbero andare bene per i casi disperati. A proposito quanto costano l'uno in Germania?
22 euro se non ricordo male.

Inviato: venerdì 1 ottobre 2004, 21:37
da Pino Sorce
Danny, per favore potresti dirmi le dimensioni dei decoder Kuehn e soprattutto dove acquistarli via internet in Germania? ho fatto una ricerca sul sito di Lokshop ma mi pare che non tratti la suddetta marca. Inoltre mi piacerebbe sapere se hanno le stesse funzioni dei decoder Lenz e dello Zimo mx62 oppure a causa del prezzo inferiore sono inferiori anche come caratteristiche.
Grazie
Pino

Inviato: sabato 2 ottobre 2004, 0:29
da cicocri
ecco il loro sito...
http://www.kuehn-digital.de/
se però vuoi comprarli è meglio aspettare....

Inviato: sabato 2 ottobre 2004, 10:27
da Pino Sorce
Ti ringrazio. Ho già  visitato il sito. Cosa volevi intendere con "è meglio aspettare"? ci sarà  un abbassamento di prezzo o una versione aggiornata del microchip?

Inviato: sabato 2 ottobre 2004, 15:24
da trenar2004
Prima di fresare il telaio prova altre possibilità : per es. sotto il circuito stampato (attenzione alle parti mobili del motore!) oppure sotto il telaio della loco (ovvero all'esterno della loco) mimettizzando poi il tutto sui fianchi (la mia 424 Tibidabo è digitalizzata così).

Inviato: sabato 2 ottobre 2004, 15:56
da Buddace
trenar2004 ha scritto:Prima di fresare il telaio prova altre possibilità : per es. sotto il circuito stampato (attenzione alle parti mobili del motore!) oppure sotto il telaio della loco (ovvero all'esterno della loco) mimettizzando poi il tutto sui fianchi (la mia 424 Tibidabo è digitalizzata così).
Anche io il primo 424 che ho digitalizzato ho piazzato il decoder nel sottocassa fra i due carrelli e tutt'ora funziona. Ma dentro è tutta un altra cosa.