Collegamento PC a booster Roco

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Seba55
DCCMaster
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
Località: Travedona Monate (VA)

Collegamento PC a booster Roco

#1 Messaggio da Seba55 »

Ciao a tutti,
vorrei dei chiarimenti sul corretto modo di collegare un PC ad un booster Roco 10761 via interfaccia Lenz LiUSB (oppure il clone di Paco).
Leggendo qua e la non ho trovato uno schema che mi soddisfi; pensavo di collegare l'interfaccia USB alla porta slave del booster in modo da poter usare anche il mouse collegato alla porta master.
Brucerei tutto?
Grazie
seba

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Brucerei tutto?
no. è corretto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

amario
PlasticoDigitale
Messaggi: 393
Iscritto il: sabato 20 novembre 2004, 15:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Nanox_S88 Minimaus Simplemaus Xwl GenLi BoosterCDE Lokmaus2CDE Lokmaus
Località: Valle Seriana

#3 Messaggio da amario »

Io ho provato sia la Li-Usb Lenz , sia GenLi di Paco e funziona tutto correttamente.
Naturalmente in slave e Lokmouse o Multimaus in Master, con Traincontroller viene vista correttamente.
Ciao

ps
il mouse deve essere necessariamente in master perché la centrale dcc è proprio lui

Seba55
DCCMaster
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
Località: Travedona Monate (VA)

#4 Messaggio da Seba55 »

Ultimo dubbio: il Lokmaus é indispensabile, o SW come TC possono farne a meno utilizzando il PC come centrale?
Scusate, ma la nebbia fatica a diradarsi.
Grazie
seba

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Buddace »

Ultimo dubbio: il Lokmaus é indispensabile, o SW come TC possono farne a meno utilizzando il PC come centrale?
E' indispensabile.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

braveweb
PlasticoDigitale
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2007, 11:47

#6 Messaggio da braveweb »

Stabilito che il Multimaus va su Master e l'interfaccia su Slave (e questo è cosa certa), rimane da verificare ad esempio se un prodotto come Trainprogrammer di Freiwald (quello del Traincontroller) può essere utilizzato come pacchetto di programmazione NMRA - DCC da PC in alternativa al Multimaus o in aggiunta a quello.

Personalmente per programmare LOC e scambi uso Il Multimaus (su master) e per regolare la circolazione Traincontroller e interfaccia (su slave). Non ho mai provato a installare su PC anche Trainprogrammer e vedere se posso fare a meno del Multimaus.

C'è qualcuno che ha fatto questa prova?

ciao

Seba55
DCCMaster
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
Località: Travedona Monate (VA)

#7 Messaggio da Seba55 »

quindi collegando PC a slave e mous a master non c'è bisogno di ulteriori protezioni dai cortocircuiti?
seba

braveweb
PlasticoDigitale
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2007, 11:47

#8 Messaggio da braveweb »

No, funziona tutto subito. E' chiaro che gli indirizzi degli scambi, delle loco e la configurazione delle CV li devi gestire con il maus (a meno di usare quel Trainprogrammer di cui parlavo ma che non ho mai provato). Tutto il resto, compresa la guida dei treni, lo puoi fare con traincontroller da PC o con il maus, che rimane comunque sempre attivo. Puoi ad esempio assegnare con il maus l'indirizzo 5 ad un decoder per scambi al quale avrai collegato ad es. 4 scambi che avranno gli indirizzi 5, 6, 7, 8. e azionare questi scambi sia con il maus che con Traincontroller.

amario
PlasticoDigitale
Messaggi: 393
Iscritto il: sabato 20 novembre 2004, 15:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Nanox_S88 Minimaus Simplemaus Xwl GenLi BoosterCDE Lokmaus2CDE Lokmaus
Località: Valle Seriana

#9 Messaggio da amario »

Il problema sta nel non poter leggere i valori delle cv dei decoder, non nello scriverle.

braveweb
PlasticoDigitale
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 19 marzo 2007, 11:47

#10 Messaggio da braveweb »

Quello di non poter leggere le CV è un problema del sistema ROCO, almeno fino all'uscita del set multimaus pro con centrale 10831. Per non voler spendere troppo è sempre possibile, per chi ha già  traincontroller, tenersi il Multimaus con centrale 10764 e provare a installare sul PC anche trainprogrammer che legge e scrive le CV e costa 55 euro.

capolok
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2007, 23:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus con centralina XpressNet DCC-A100
Località: Napoli

#11 Messaggio da capolok »

Salve,
C'è qualcuno che usa traincontroller e trainprogrammer collegando il pc al multimaus con l'adattatore usb di len o il clone di Paco?
Si riescono a leggere le cv?
Grazie
Mimmo

amario
PlasticoDigitale
Messaggi: 393
Iscritto il: sabato 20 novembre 2004, 15:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Nanox_S88 Minimaus Simplemaus Xwl GenLi BoosterCDE Lokmaus2CDE Lokmaus
Località: Valle Seriana

#12 Messaggio da amario »

E imparare a leggere ???? :x

capolok
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2007, 23:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus con centralina XpressNet DCC-A100
Località: Napoli

#13 Messaggio da capolok »

amario ha scritto:E imparare a leggere ???? :x
Scusa non capisco il senso del tuo intervento
Non fa ridere
Mimmo

amario
PlasticoDigitale
Messaggi: 393
Iscritto il: sabato 20 novembre 2004, 15:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Nanox_S88 Minimaus Simplemaus Xwl GenLi BoosterCDE Lokmaus2CDE Lokmaus
Località: Valle Seriana

#14 Messaggio da amario »

Forse se tu leggessi gli interventi precedenti !!!!!

capolok
LocoDigitale
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2007, 23:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus con centralina XpressNet DCC-A100
Località: Napoli

#15 Messaggio da capolok »

Caro amico,
forse sei tu che non hai letto bene gli interventi precedenti

la mia domanda aveva un senso proprio perchè bravaweb (che usa il multimaus con traincontroller senza trainprogrammer ) aveva detto che non sapeva se usando anche trainprogrammer si sarebbe poi riusciti sicuramente a fare tutto cioè gestire il plastico, programmare ed anche leggere le cv in modo da fare a meno del multimaus
So benissimo che l'alternativa per leggere le cv con il multi è usare l'ack e prolok ma il mio intento era quello di usare un solo tipo di collegamento al pc (lenz usb o GenLi di Paco) per appunto raggiungere tutti gli scopi di cui sopra
In definitiva era la stessa domanda di bravaweb che sopra non aveva avuto risposta
Ti saluto caramente
Mimmo

Rispondi