Pagina 1 di 1

eventuali sezionamenti in stazione

Inviato: venerdì 1 ottobre 2004, 20:46
da tato
Ringrazio Nuccio e Luca per i chiarimenti forniti. Aspetterò con ansia la pubblicazione degli schemi della centrale kDCC di Despx.

Un altro problema mi sorge ora nella pianificazione del tracciato.
Il tracciato che intendo realizzare (tempo permettendo) non è altro che un ovale moolto allungato e ravvicianto in modo da sembrare una doppia linea. "L'inversione" di marcia dei treni avverrà  in un zona nascosta e una stazione fantasma provvederà  ad alternare le varie composizioni.
Il problema che mi sorge è questo. Essendo la polarità  del binario pari e del binario dispari (credo si chiamino così) invertite, se tra i due è presente uno o più scambi ( leggi stazione ) alla fine quello che ottengo è un piccolo corto circuito.

A questo chiedo come è possibile inserire degli scambi in una situazione del genere. Devo per forza sezionare tra uno scabio e l'altro ??. E se seziono come si comporta la motrice non appena scavalca il sezionamento.

Grazie e spero di essere stato chiaro.

Inviato: venerdì 1 ottobre 2004, 21:16
da cicocri
il tuo sarebbe a tutti gli effetti un cappio di ritorno quindi andrebbìe gestito come un cappio di ritorno... nuccio cos asi puo usare in digitale... a livello casareccio? so che lenz ed altri fanno gestione cappi di ritorno....

Inviato: venerdì 1 ottobre 2004, 21:32
da Luca
Ciao!

Merg nella sua pagina dedicata al sistema DCC ha un "autoreverse and cutout module" che immagino faccia le funzioni di quelli Lenz etc...

http://www.merg.co.uk/resources/arc.zip

non l'ho mai provato...

Inviato: venerdì 1 ottobre 2004, 23:46
da Buddace
Devi sezionare una tratta dentro il cappio nascosto. La tratta deve essere più lunga del treno più lungo.
La tratta inq uestione va gestita con il modulo apposito. Lenz LK100 o Merg o altro.