Centralina "SELECT" e uscita ausiliaria 15 V DC...
Inviato: mercoledì 18 giugno 2008, 13:16
Mi stò, lentamente, preparando alla costruzione del mio nuovo plastico in digitale.... l'altra sera ho montato un piccolo tracciato di prova (circa due metri) per la verifica di alcuni scambi elettrici recuperati dal "vecchio" plastico analogico i cui motori avevo precedentemente revisionato; pur non prevedendo, al momento, il loro pilotaggio in analogico ho voluto ugualmente testare l'uscita di cui all'oggetto del topic.... con mia sorpresa, nonostante il manuale della centralina indichi esplicitamente che può essere utilizzata per l'alimentazione in analogico degli accessori (anche i deviatoi), ogni volta che mandavo l'impulso per il comando degli aghi la centralina non è in grado di reggere "il transitorio" resettandosi ogni volta!
Confesso... me l'aspettavo.... ma allora, domanda, a che serve una presa 15 V DC se non la puoi utilizzare? alla fine, DCC o analogico, i solenoidi degli scambi devono sempre prendere tensione allo stesso modo....voi come avete risolto?
Aggiungo che gli scambi sono della vecchia produzione Lima e Fleishmann... ho pensato che questi assorbono di più rispetto a quelli di produzione recente e non ho fatto la prova con un motore per deviatoio della Hornby che ho acquistato di recente...
Confesso... me l'aspettavo.... ma allora, domanda, a che serve una presa 15 V DC se non la puoi utilizzare? alla fine, DCC o analogico, i solenoidi degli scambi devono sempre prendere tensione allo stesso modo....voi come avete risolto?
Aggiungo che gli scambi sono della vecchia produzione Lima e Fleishmann... ho pensato che questi assorbono di più rispetto a quelli di produzione recente e non ho fatto la prova con un motore per deviatoio della Hornby che ho acquistato di recente...