Pagina 1 di 1
Asymmetrical DCC
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 8:36
da Josefloco61
Ciao a tutti, vorrei realizzare il sistema di frenata-partenza recentemente pubblicato su DCCworld, per intenderci quello che prevede lo switch con i diodi (sistema ABC); nell'articolo si dice che il binario va sezionato su una sola rotaia, mentre nello schema vedo tre sezionamenti; inoltre nello schema elettrico c'è qualcosa che non mi torna, come ad esempio il filo che esce dal gruppo dei diodi perchè è collegato alla rotaia superiore e non a quella inferiore? Qualcuno può delucidarmi?
saluti
Josef
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 9:18
da spurn_db
ciao il sezionamento dell'altra rotaia serve solo per rimandare lo stato di libero o occupato tramite un sensore di assorbimento cosa opzionale.
per il famoso filo hai ragione c'e' un refuso nel disegno chiedo venia tra l'altro fumerebbe i diodi in quattro e quattrotto
grazie per la tua attenzione!!!!!

Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 9:30
da Josefloco61
Ciao, infatti la prima conseguenza dell'errore grafico sarebbe quella di veder fumare i diodi...; già che ci siamo vorrei chiedere qualcos'altro; tale sistema è stato provato in pratica?Quindi con tale sistema e ad esempio una centrale Hornby Elite si può attuare un semplice sistema "a comando" di fermata e partenza in stazione?
Lo chiedo in quanto devo cablare i cavi sui moduli del plastico e vorrei essere sicuro che il tutto funzioni; ultima domanda: I decoder ESU lokpilot basic supportano tale sistema (prima di provarlo...)?
Grazie ancora
Josef
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 9:39
da spurn_db
Il sistema funziona a meraviglia sul plastico di un mio amico di Bonn
ABC per quanto ne so è disponibile solo su i LENZ gold e su ZIMO!!!!!!! dubito fortemente che gli ESU lo supportino ...anzi direi proprio di NO, mentre la centrale HORNBY può andare...se proprio ti piace ovviamente
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 9:48
da Josefloco61
Ciao, e i decoder Lenz Silver?
Josef
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 11:43
da antogar
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:19
da Josefloco61
Grazie a tutti
Josef
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 18:24
da lillo
ciao a tutti. Per i decoder lenz , se non sbaglio, bisogna agire sulla cv 51 braking configuration ........ma per gli zimo? ciao
Inviato: venerdì 20 giugno 2008, 9:22
da Josefloco61
Ciao, visto che vorrei attuare il discorso "DCC asimmetrico" dove potrei trovare i decoder Lenz Silver in rete ad un buon prezzo (negozi on-line italiani)?
Ovviamente potete mandarmi un MP;
Grazie ancora
Josef
Inviato: venerdì 20 giugno 2008, 12:00
da Josefloco61
x spurn_db:
Credo sia opportuno aggiornare anche lo schema che c'è nell'articolo relativo ai sistemi di frenata presente nella homepage del sito, onde evitare che qualcuno imprechi...

(non so se puoi farlo tu o l'amministratore del sito);
ciao
Josef
Inviato: martedì 24 giugno 2008, 16:14
da Josefloco61
Ciao Ettore, bella spiegazione!!!
Una cosa, i riferimenti al numero delle CV sono per i decoder Zimo o Lenz Silver?
saluti
Josef
Inviato: mercoledì 25 giugno 2008, 17:10
da Paolo Portigliatti
ettogrammo ha scritto:
Io ho tutto Zimo!!! però ho decoder che ormai hanno 5/6 anni che faccio Paolo li devo cavare dalle macchine e spedirteli???
Ettore
Ciao Ettore,
i decoder ZIMO sono aggiornabili dalla versione 19.
Per l'aggiornamento sono possibili 3 opzioni:
- acquisto centrale MX31ZL che serve anche come unita' di programmazione decoder (opzione consigliata)
- acquisto del programmatore MXDECUP
- invio dei decoder e/o locomotive al sottoscritto per l'aggiornamento.
Saluti.
Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 13:24
da Paolo Portigliatti
La versione 19 risale al Settembre 2004.
Saluti