Pagina 1 di 1
Decoder ma non per i treni.
Inviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:23
da figaro
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha utilizzato i decoder dei nostri trenini, ma per altri scopi, ad esempio a me è venuto in mente di utilizzarli anche, ad esempio, per far muovere una colonna idrica, logicamente il motore c'è lo metto io, oppure per riprodurre suoni che non sono tipicamente ferroviari, ad esempio frenate o stridii, in corrispondenza di curve dove passano tutti i treni, passaggi a livello, porte di magazzini o camini delle case con fumo, che cosa avete realizzato o cosa si può realizzare? anche per avere un controllo totale delle funzioni del plastico con la centrale digitale.
Inviato: mercoledì 25 giugno 2008, 23:11
da bran
ciao, si in giro si trovano alcuni decoder per queste cose, ad es. con suoni di avvisi di stazione, pl che abbassa le sbarre ecc.. dai un occhiata al sito Portigliatti
Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 8:20
da sean1955
Ciao,io mi sono già prenotato il Sound Director della UHLENBROCK uscita luglio 2008,se vai sul sito alla voce novità trovi la descrizione.
Ho già installato sul mio plastico alcuni suoni come gli annunci di stazione i fischi etc. Si avviano al passaggio del treno su una tratta prestabilità ,per esempio l'annuncio di arrivo in stazione si sente alcuni secondi prima del sopraggiungere del convoglio,e così per la seguente ripartenza........
Il sopra citato apparecchio è molto più evoluto,con una varietà di suoni infinita.
Saluti
Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 9:43
da giorgio_italy
A tale proposito, sul forum di JMRI c'e' stato un folto scambio di messaggi (in inglese) a proposito di un fermodellista USA che vuole installare dei sound decoders con i muggiti nei carri trasporto bestiame, per far divertire i nipotini ed i ragazzini del circondario (
http://groups.yahoo.com/group/jmriusers/message/31374)
Giorgio
Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 10:34
da bran
interessante il sound director della uhlenbrock,non lo conoscevo, è il caso di approfondirne la conoscenza; sono stato sul sito uhlenbrock.com per vederne la descrizione ma purtroppo è tutto in tedesco, cè anche qualche traduzione in inglese in giro?
Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 11:45
da sean1955
Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 12:00
da Buddace
Interessante...molto interessante....ed inoltre tutto gestibile da loconet.....ho solo paura che costi un botto!
Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 12:04
da Buddace
Ad avere tempo...non sarebbe nemmeno impossibile da realizzare in casa.
Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 13:46
da bran
letto tutta la traduzione, mi gusta anche l'aspetto della chiave usb, sul sito lo danno a 149e, e dovrebbe uscire tra poco, ci faro un pensiero
Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 14:23
da sean1955
Lokshop 135.00
Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 6:50
da figaro
Io ci sto lavorando sopra ma sarà lunga, apertura delle porte di un vagnone merci tramite motorino, ho intenzione di mettere un decoder, chiamarlo tramite centrale e con i due tasti funzione aprire e chiudere le porte, F1 apre, F2 chiude.
Colonna idrica per locomotive a vapore che gira sulla locomotiva, questo si potrebbe fare anche con un semplice tasto sulla consolle di controllo, ma se il plastico deve essere gestito in digitale tutto deve essere gestibile in digitale.