Pagina 1 di 1
Decoder per accessori compatibile con binari Trix C
Inviato: giovedì 10 luglio 2008, 15:29
da Igor FS 08
Sono un neofita(molti incominciano da qui:)) che, per iniziare, ha scelto il digitale acquistando una centralina Select della Hornby e dei binari Trix C, volevo avere qualche informazione in più riguardo agli scambi, mi spiego meglio: per gli scambi controllati analogicamente ho bisogno del motore per scambi della Marklin(cod.74490), per il DCC ho bisogno anche del decoder per scambio della Marklin(cod.74460), collegato al decoder per accessori Marklin(cod.60830), quello che mi premeva sapere è la compatibilità , cioè:
[list]il decoder per accessori della marklin è compatibile con la centralina Select?
il decoder per scambi della marklin è compatibile con il decoder per accessori della Hornby(cod.R8216) o qualche altro decoder per accessori compatibile con Hornby?
il decoder per scambi della Hornby(cod.R8247) è compatibile con il motore della Marklin?
ci sono altri motori, decoder per scambi o accessori compatibili coi binari trix e centralina Select?[/list]
Spero che qualcuno mi sappia gentilmente aiutare.
Inviato: giovedì 10 luglio 2008, 16:16
da BuddaceDCC
per il DCC ho bisogno anche del decoder per scambio della Marklin(cod.74460), collegato al decoder per accessori Marklin(cod.60830), quello che mi premeva sapere è la compatibilità , cioè:
ACredo ce su questo punto ci sia un pò di confusione.....
In ogni caso il digitale Marklin non è DCC ma è o Motorola o MFX. Quindi metti da parte il digitale MArklin e guarda altrove. Un LS150 o anche un decoder per accessori della hornby potrebbero far ea caso tuo... ma tieni presente che non conosco i motori per scambi Marklin.
Inviato: giovedì 10 luglio 2008, 19:05
da Igor FS 08
Perdonami l'ignoranza ma, se posso citarlo, in questo sito, a questo indirizzo(http://www.lineamodel.it/Centraline%20Digitali.htm) mi viene detto(copia incolla): compatibile con tutti i decoders DCC: Uhlenbrock - Lenz - ZIMO - TRIX -ROCO - LGB - MARKLIN MOTOROLA - MARKLIN = / DCC. Ho chiesto perchè mi sembrava strano visto che, informandomi, so che la centralina Trix non supporta treni Marklin quindi credevo che avessero un protocollo specifico che non permettesse ad altro sistema di utilizzarlo e quindi mi sono voluto informare meglio.
Se adesso vengo a sapere questo non posso prendere per attendibili quelle info?? Quindi con quali sistemi è compatibile la centralina Select della Hornby?
Qualcuno me lo potrebbe gentilmente dire? Grazie
Inviato: giovedì 10 luglio 2008, 20:34
da Buddace
Inviato: giovedì 10 luglio 2008, 20:36
da Buddace
Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 10:46
da marco
Se vuoi mettere decoder e motori nascosti nella massicciata Trix, devi usare i motori Marklin ed i decoder Viesmann cod. 5231 che van bene sia col Motorola che con il DCC.
ciao
Marco
Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 13:24
da Igor FS 08
Grazie Marco

.
EDIT: guardando le istruzioni(in tedesco ed inglese) ho capito che posso azionare lo scambio anche senza decoder per accessori, ho capito bene?
Buddace, La prossima volta prenderò per attendibili solo le info trovate su DCCWorld
Se qualcuno lo sa, mi sa dire qual è il polo + e il polo - della Select dei fili che si agganciano ai binari(A - B)?
Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 21:43
da Voyager ncc74656
Dimmi che stai scherzando! Trattandosi di un segnale alternato (anche se ad onda quadra) non ha senso parlare di positivo e negativo....
Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 22:00
da Igor FS 08
Il fatto è che ho bisogno di sapere che differenza c'è tra il connettore A e quello B poichè avendo binari Trix C con cavi rosso e marrone volevo sapere dove devo mettere quello rosso e dove quello marrone per configurare così poi tutto il cablaggio del resto senza sbagliare, nel manuale della Select si parla di fili nero e bianco e comunque credevo che ci fosse una qualche differenza di polarità o altro, mi vuoi dire che posso metterli come mi pare e mi funziona tutto il resto? booster aggiuntivi, decoder, ecc. ecc.? Credo che una qualche differenza ci sia se no non li facevano di due colori diversi.
Oltretutto nella "presa" AUX OUTPUT vi sono i simboli dei due poli.
Inviato: sabato 12 luglio 2008, 2:26
da ATOS62
Ho binari trix i motori per scambi marklin centralina Hornby elitte
decoder per scambi lenz ls150 e funziona tutto perfettamente e uso solo cavi neri
Inviato: sabato 12 luglio 2008, 10:13
da Igor FS 08
Grazie per l'info ATOS62, ma resto dell'idea di contraddistinguere i due fili.

Inviato: sabato 12 luglio 2008, 13:50
da Voyager ncc74656
X IGOR.... elettricamente non fa alcuna differenza (quando si tratta di una sola sorgente)... diciamo che, parlando di materiale Hornby, il collegamento sarebbe da farsi A con A e B con B semplicemente perché, incrociando A con B, avresti il comando della direzione invertito: imposti per la marcia in avanti e ti parte la loco in direzione opposta! E' ovvio che se alimenti più distretti questi vanno necessariamente collegati rispettando i collegamenti A=A, B=B.... logicamente, se sei un tipo sui generis ed inverti A=B, B=A, tutti i distretti devono seguire lo schema invertito; Quindi, sul tuo sistema Trix, devi semplicemente provare a quale colore equivalgono le lettere A e B trovando la combinazione che corrisponde alla direzione di marcia corretta.... tutto quì!
Inviato: mercoledì 23 luglio 2008, 11:45
da Igor FS 08
Non ho risposto prima perchè ero in vacanza, grazie Voyager per l'info