Pagina 1 di 2
Fumo da d345....
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 4:44
da MikyR1100R

Mannaggia ci sono cascato anch'io nel brutto vizio di far fumare le loco.
Ho digitalizzato una d345 Roco senza presa NEM,eppure non è la prima volta che digitalizzo un rotabile.
-Rimozione di tutti gli elementi dal PCB (diodi,condensatori,ecc.)
-Fresatura telaio per alloggiamento decoder
-Guaina termorestringente su decoder
-Forellini per led sul PCB
-Filo rosso e nero che si collegano al PCB in corrispondenza delle piste con presa corrente sugli assi.
-Grigio e Arancio al motore
-Blu + resistenza in comune al polo positivo dei led (utilizzando una pista secondaria del PCB)
-Bianco al - del led da una parte
-Giallo al - dell'altro led
-Verde libero e inguainato
Cosa sbaglio?
Poi ho letto massa bloccata o flottante.
In due parole che significa?
Devo collegare i fili in altro modo?
E' uscita una fumatina,ma forse il decoder è ancora buono,infatti sembra che reagisca ancora al passaggio della DCC ....
Aiutatemi!!!

Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 7:32
da greenant
hai a disposizione un tester? Se no ti consiglio di comprarne anche uno economico ad una qualsiasi fiera dell'elettronica (con 20€ forse te la cavi).
Poi con questo controlli se tutto cio che deve essere isolato è effettivamente isolato.
Mi spiego meglio: una volta rimossi diodi, condensatori e altre amenità , non ci deve essere continuità elettrica tra i due poli del motore e le due prese di corrente. Se ci fosse, allora devi agire in modo particolare affinchè non si creino corto circuiti che bruciano (o mandano in protezione) il decoder
Re: Fumo da d345....
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 7:33
da sergio
MikyR1100R ha scritto:
Mannaggia ci sono cascato anch'io nel brutto vizio di far fumare le loco.
Meglio far fumare una loco che finire noi... fumati. Io devo star zitto che ancora mi brucio le dita per uso esagerato del saldatore.... ma mi consolo che sono al terzo lokmause con errore E7 riparato, ma grazie a despx ho imparato ad aggiustarmeli con .... orrore... orrore..... elementi discreti... ma che figata... ora funzionano di nuovo... (grazie di nuovo despx!!!!)
Ho digitalizzato una d345 Roco senza presa NEM,eppure non è la prima volta che digitalizzo un rotabile.
-Rimozione di tutti gli elementi dal PCB (diodi,condensatori,ecc.)
-Fresatura telaio per alloggiamento decoder
-Guaina termorestringente su decoder
-Forellini per led sul PCB
-Filo rosso e nero che si collegano al PCB in corrispondenza delle piste con presa corrente sugli assi.
-Grigio e Arancio al motore
-Blu + resistenza in comune al polo positivo dei led (utilizzando una pista secondaria del PCB)
-Bianco al - del led da una parte
-Giallo al - dell'altro led
-Verde libero e inguainato
Cosa sbaglio?
Poi ho letto massa bloccata o flottante.
In due parole che significa?
Devo collegare i fili in altro modo?
E' uscita una fumatina,ma forse il decoder è ancora buono,infatti sembra che reagisca ancora al passaggio della DCC ....
Aiutatemi!!!

Io farei cosi:
- forse non hai fatto una cosa, non hai verificato che i poli del motore siano "isolati" rispetto alla massa. per fare questo, stacca i due poli del motore; se hai un tester, verifica questo. Se non hai un tester, corri a comprarne uno. Costa pochissimo ma serve tantissimo. Con la funzione "misura resistenza" vedi se il motore e' isolato, altrimenti o provvedi o vai a vedere nel sito cosa fare in tal caso. Poi fai le cose "step by step" cioe' una cosa alla volta, per prima cosa collega solo il motore e nessuna funzione e vedi cosa succede e poi procedi con metodo a collegare il resto. Ciao - sergio
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 7:37
da sergio
mi scuso

con greenant, ma non avevo letto che aveva gia' risposto.....
ripetita iuvant.... sergio
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 7:43
da Ale 601
Beh, mi consolo....
ho un problemino analogo con la stessa loco, ho usato uno zimo MX63, le luci ed un gancio krois.
La domanda di fondo è: come si fa (se è possibile) a provare un decoder prima di unire tutte le funzioni? Il mio va avanti e indietro, le luci funzionano ma il gancio no....

ho fatto qualche casino?
Gabriele
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 8:16
da GFPentium
Ale 601 ha scritto:Beh, mi consolo....
ho un problemino analogo con la stessa loco, ho usato uno zimo MX63, le luci ed un gancio krois.
La domanda di fondo è: come si fa (se è possibile) a provare un decoder prima di unire tutte le funzioni? Il mio va avanti e indietro, le luci funzionano ma il gancio no....

ho fatto qualche casino?
Gabriele
occhio che il gancio krois è polarizzato, probabilmente l'avrai colegato invertito, è un errore che ho fatto anche io.
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 8:38
da Buddace
ho un problemino analogo con la stessa loco, ho usato uno zimo MX63, le luci ed un gancio krois.
La domanda di fondo è: come si fa (se è possibile) a provare un decoder prima di unire tutte le funzioni? Il mio va avanti e indietro, le luci funzionano ma il gancio no.... Evil or Very Mad Evil or Very Mad ho fatto qualche casino?
Si legge la CV1

Per l'autore dle topic posta una foto!
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 10:18
da Ale 601
GFPentium ha scritto:
occhio che il gancio krois è polarizzato, probabilmente l'avrai colegato invertito, è un errore che ho fatto anche io.
si, il filo più lungo va collegato al blu del decoder, corretto?
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 11:38
da GFPentium
Ale 601 ha scritto:GFPentium ha scritto:
occhio che il gancio krois è polarizzato, probabilmente l'avrai colegato invertito, è un errore che ho fatto anche io.
si, il filo più lungo va collegato al blu del decoder, corretto?
si
Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 21:41
da MikyR1100R
Grazie a tutti delle risposte,ma....
Oggi ho riprovato a rifare i collegamenti e ripassare tutto per bene.
I led si accendono secondo il senso di marcia senza problemi.
Questo significa che i collegamenti sono giusti.
Però quando do gas

cioé apro il potenziometro di comando avanzamento loco,la loco rimane ferma,come se non avesse forza e si sente un bbbzzzz debole.
Aumentando (come in un impeto di rabbia) il rumore aumenta un poco e poi il decoder inizia a fumare....
A questo punto non so.... c'é qualche CV da settare? oppure è il decoder che è partito?eppure i led vanno e la centrale legge e scrive i CV .....
Mah....

Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 0:56
da Carlo Ciaccheri
Che decoder hai messo?
Comunque, il decoder che fuma non è mai buon segno... digli di smettere!
Battuta a parte, non è buon segno, no! Controlla che il telaio sia definitivamente isolato.
Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 4:45
da MikyR1100R
E come faccio?
Ho controllato tutto,con il tester,e non sembrano esserci problemi.
Ora ho poi provato a togliere il PCB dal telaio equindi anche dal motore e lasciarlo collegato alle lamelle prendicorrente.
Ho dato gas,e il decoder su arancio e grigio segna 18V al massimo.
La cosa non chiara è che ho impostato 128 step di velocità ,ma già a 2-3 è a 16V quindi gli altri 125 step che mancano è poco graduale....
Due cose che mi vengono in mente :
-si parlava di massa bloccata per questa loco....
-devo resettare il decoder che ha delle CV sbagliate
-il decoder è troppo piccolo per l'assorbimento del motore (ma lo escluderei visto che è 1,0A continui e 1,1A di picco....)
uuuuéééééé !!!!!!!
HELP ME !!!
Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 7:51
da Vortex
Io ho la 345 con il motorone, sarebbe il massimo se fosse digitalizzata, quale è il miglio decoder per questa macchina?? considerando poi il poco spazio a disposizione?
Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 8:38
da Carlo Ciaccheri
MikyR1100R ha scritto:HELP ME !!!
Boh, prova a resettare il decoder. Nel caso tu abbia installato uno Zimo, come ho fatto io, eccoti la lista della CV che ho impostato:
2=63 3=25 4=15 5=180 6=48 29=38 60=187
Comunque, trovo anomali i 18 V al motore. Queste tensioni di 16 e 18 V dove le hai rilevate? sul binario? in uscita dal decoder?
Vortex ha scritto:Io ho la 345 con il motorone, sarebbe il massimo se fosse digitalizzata, quale è il miglio decoder per questa macchina?? considerando poi il poco spazio a disposizione?
Qui trovi due riferimenti: il mio, Zimo MX63, e quello di Buddace, Zimo MX64H. A te la scelta...
In ogni caso, nell'assortimento Zimo trovi, secondo me, le migliori soluzioni per la D.345 col motorone.
Inviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:29
da MikyR1100R
Ho installato un Lenz 1035 che è l'antenato del Silver.
Dovrebbe essere sufficiente come decoder.
La tensione l'ho misurata sulle alette che vanno a toccare i due poli del motorone.
Il motore è a posto visto che in analogico funziona.
Vi ho messo in difficoltà ,vero?
Purtroppo temo non ci sarà speranza di soluzione al mio problema.....