Pagina 1 di 2
740 loksound
Inviato: sabato 2 agosto 2008, 11:43
da bran
Ciao a tutti, ho visto in alcuni siti che è finalmente arrivato il modello in questione; qualcuno lo ha già fatto suo?
Inviato: sabato 2 agosto 2008, 14:59
da U.P.
Messa in prova. Effetti sonori buoni così come il funzionamento.
Solo un problema. Perchè in analogico la macchina non funziona?
Si accendono solo le luci fisse.
Ho provato differenti alimentatori...niente.
Ho provato a modificare i valori nella CV 29 ma non li accetta.
Il manuale a corredo della locomotiva indica, per l'utilizzo con la Intellibox, un riferimento al capitolo 9.5 del manuale della centrale.
Per altro istruzioni e modalità già note o utilizzate.
Comunque nessun risultato. Veramente molto strano.
Chi ha il mio stesso problema?
Saluti.
Inviato: domenica 3 agosto 2008, 2:08
da bran
credo che il problema stia proprio nel settaggio della cv 29; sulle 345 e 445, entrambe con loksound, appena digitalizzate ho fatto alcuni settaggi di questa variabile e settando solo il bit1, cioè dandole valore 2, si esclude il funzionamento analogico e si accendevano soltanto le luci, impostando anche il bit2, quindi con 6, tutto funziona. Per la 740 spero che questo nuovo stock di modelli sia stato migliorato nel biellismo, che mi sè rotto 2 volte

Inviato: martedì 5 agosto 2008, 22:55
da Despx
Ciau, forse vi può interessare: nel forum di TTM un tedesco ha analizzato con il lokprogrammer il decoder montato sulla 740 ed ha riscontrato dei settaggi sbagliati nelle CV2, CV5 e CV13.
Dategli un'occhiata:
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 3&start=30
Ciau
Despx

Inviato: martedì 5 agosto 2008, 23:00
da Buddace
Ho provato a modificare i valori nella CV 29 ma non li accetta.
L'esu basic oltre alla 29 ha una cv che definisce il modo di funzionamento della locomotiva in caso di tensione DC "contraria". Adesso non ho il manuale del loksound, ma visto che è della stessa famiglia non ha che ha la medesima cv ?
Inviato: martedì 5 agosto 2008, 23:04
da Buddace
Confermo...provate ad agire sulle cv 50 = 2 e 51 = 0 oltre che 29=6
Inviato: mercoledì 6 agosto 2008, 10:05
da bran
moolto interessante, ecco perchè tutti questi casi di loco non funzionante in analogico, con 22,5 V di tensione iniziale era un pò dura farla partire!
Inviato: mercoledì 6 agosto 2008, 10:13
da BuddaceDCC
moolto interessante, ecco perchè tutti questi casi di loco non funzionante in analogico, con 22,5 V di tensione iniziale era un pò dura farla partire!
Strano, la tensione minima di partenza non dvrebbe influenzare il funzionamento in analogico della macchina!
Inviato: mercoledì 6 agosto 2008, 11:24
da bran
anche io pensavo che la cv2 non influisse sulla tensione di partenza analogica; sul manuale del loksound c'è scritto che la cv relativa al voltaggio iniziale analogico è la cv 125, forse nel forum di ttm in realta volevano indicare questa cv

Inviato: mercoledì 6 agosto 2008, 11:33
da BuddaceDCC
anche io pensavo che la cv2 non influisse sulla tensione di partenza analogica; sul manuale del loksound c'è scritto che la cv relativa al voltaggio iniziale analogico è la cv 125, forse nel forum di ttm in realta volevano indicare questa cv Question
Bhe fai dele prove ...comrpese quelle che ti ho suggerito su

Inviato: giovedì 7 agosto 2008, 21:16
da Despx
Sul forum di TTM è stata pubblicata la lettera della HR sui settaggi del decoder:
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 3&start=30
In pratica:
CV 13 -> BIT 001
CV 125 -> BIT 35
CV 126 -> BIT 60
Verificare inoltre che la CV 27 sia configurata con il numero 7 oppure 23.
Ciau
Despx

Inviato: giovedì 7 agosto 2008, 23:56
da bran
E'proprio cosi, infatti stasera ho provato a smanettare un pò su un loksound montato in una 445; cv29 = 6, cv50=2 e cv51=0 ma in analogico soltanto le luci

poi ho abbassato di molto il valore della cv 125 e fatto questi altri settaggi e tutto è filato liscio anche in analogico. La prox settimana, quando prendo la 740, saprò come "trattarla"
Ciao
Inviato: venerdì 8 agosto 2008, 9:20
da cicocri
Despx ha scritto:Sul forum di TTM è stata pubblicata la lettera della HR sui settaggi del decoder:
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 3&start=30
In pratica:
CV 13 -> BIT 001
CV 125 -> BIT 35
CV 126 -> BIT 60
Verificare inoltre che la CV 27 sia configurata con il numero 7 oppure 23.
Ciau
Despx

Confermo.. anche se ieri mentre ne programmavamo una di un amico iscritto al forum, abbiamo avuto l'errore 2 in programmazione della cv 27 che sembra gestire il rumore della frenata.... questo con la mia compact..
Inviato: venerdì 8 agosto 2008, 19:23
da renzo
Ho ricevuto la 740 loksound una setttimana fa.......provata solamente in digitale, funziona correttamente, su consiglio di un conoscente l'ho provata oggi in analogico, e sorpresa non si muove, funziona solamente l'inversione delle luci.......... Bravi i buffoni della della HRivarossi a commercializzare tale prodotto, dopo aver pagato un anticipo sulla prenotazione quattro mesi fa e atteso l'uscita dopo infiniti posticipi mi trovo tra le mani un prodotto funzionante a metà . Ho letto sopra vari interventi da eseguire......ma che dopo aver pagato 260,00 euro (questi buoni) devo provvedere io a interventi per far si che il modello funzioni????
E chi non è in grado di eseguire tali interventi? Non poteva essere provata prima di essere messa in vendita???
Si vergognassero tali resposabili buoni a nulla.....
Renzo
Inviato: venerdì 8 agosto 2008, 20:38
da cicocri