Pagina 1 di 1
centralina hornby select
Inviato: martedì 12 agosto 2008, 11:56
da camarillo
vorrei sapere se qualcuno che possiede la centralina hornby select (so già ....
...è quella meno buona) abbia mai misurato la tensione in uscita .
io ho 9,8V ho riportato la suddetta in negozio ed il negoziante non ha saputo chiarire il dubbio.
per favore provate a misurare la tensione all'uscita e fatemi sapere "a qual morte sono destinato......."
comincio inoltre a pensare che se nel mio tracciato non ho almeno 12V non riuscirò a godere del rotabile che ho a disposizione
...secondo voi quale rotabile pagherà le conseguenze l'analogico o il digitale
fatemi sapere grazie
Inviato: martedì 12 agosto 2008, 15:10
da a132662
Cosa hai veramente misurato ???
Intendo in quali condizioni, con che strumento, dove hai collegato lo strumento, e come era parametrizzato lo strumento ??
Probabilmente hai visto una cosa per un' altra, se ho tempo stassera faccio due misure e poi ti dico.
Ciao
Inviato: martedì 12 agosto 2008, 20:15
da Voyager ncc74656
Mi sa che hai misurato il valore medio... infatti la tensione in uscita da qualsiasi centralina DCC non è contiuna ma PWM... ovvero corrente codificata aperiodica.... qualsiasi multimetro NON digitale ne misura il valore medio e non quello di picco che andrebbe misurato con un multimetro digitale e perdipiù anche con una buonarisposta in frequenza poiché le tensioni DCC partono da un minimo di qlc Kilohertz a salire!
Cmq, per tranquillizzarti ho anche io una Select... farò la misura e ti faccio sapere!
Inviato: mercoledì 13 agosto 2008, 11:18
da camarillo
se così è tirerò un bel sospiro di sollievo
certo che non si smette mai d'imarare (soprattutto col digitale)
....me ne andavo "tomo tomo cacchio cacchio" col mio multimetro digitale
all'uscita della tensione in DC ma ero fuori dal seminato e di parecchio!!
Inviato: mercoledì 13 agosto 2008, 11:20
da camarillo
cmq grazie sei fortissimo
Inviato: mercoledì 13 agosto 2008, 12:17
da a132662
Ho recuperato la centralina in questione dal mio amico commerciante ed ho eseguito le prove.
Come pensavo tu hai fatto le misure probabilmente con un multimetro commutato in corrente continua.
Devi usarlo in alternata, ho usato un multimetro analogico e mi dava 15V, buoni considerando lo strumento usato e parametri vari. Con digitale in continua non misuravo nulla, ed in fine l' unica misura affidabile la puoi fare solo con un *.
Il fatto è che l' uscita della centralina è un alternata con sovrapposto la convoqliata per il DCC ( non puoi misurarla con strumenti normali ) perchè il risultato di tutto ciò non è una sinusoide e gli strumenti per corrente alternata soni nati per misurare il valore efficace di una sinusoide.
Ciao
Inviato: mercoledì 13 agosto 2008, 12:43
da greenant
Inviato: giovedì 14 agosto 2008, 13:23
da Voyager ncc74656
Già ... l'*! Quasi quasi lo tiro giù dal mobile e mi metto a vedere i pacchetti d'onda sullo schermo... magari mi viene qlc idea!
Inviato: sabato 16 agosto 2008, 7:12
da camarillo
ringrazio tutti per i chiarimenti veramente esplicativi
buon ferragosto (passato)