Pagina 1 di 2

INTELLIBOX E BOOSTER problemi di corto circuito

Inviato: sabato 23 agosto 2008, 19:07
da sybic
Salve a tutti. Da qualche giorno mi si verifica un problema con la mia IB allorquando la loco passa nella tratta alimentata dal booster.
In sostanza mi va in corto la centrale segnalandomi un corto circuito nel booster. Il problema è che ciò accade solo in una direzione e solo a velocità  elevate, intendo non a passo d'uomo.
Ho staccato tutti i collegamenti, unito ed alimentato solo le due tratte, pensando a dispersioni ma il problema persiste.
Havete idea se il problema possa derivare direttamente dalla IB che non capisca più il passaggio sulla tratta alimentata dal booster?
Premetto che il booster è quello POWER 3 sempre della Uhlenbrock.
Grazie per i suggerimenti.

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 7:27
da sybic
leggera ha scritto:che booster è ??

Marca modello.
E' sempre della Uhlenbrock, è il power3.
Nel frattempo ho fatto altre prove. In pratica ho rivisto tutti i sezionamenti su un binario (la lunghezza penso sia sui 35 metri). Ho staccato il booster ed alimentato tutto solo con la IB e su due tratte mi dava corto circuito al binario (strano prima non era mai successo). Inverto la tensione sulle tratte interessate e con la IB tutto procede regolarmente, nessun corto. Collego il booster ad una serie di tratte ma a quel punto sballa di nuovo tutto, il booster lampeggia, l'alimentazione è discontinua come se ci fosse un sovraccarico. Non capisco proprio il motivo.

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 11:38
da sybic
Scusate se torno in argomento ma la cosa mi da fastidio. Ho due booster (POWER 3) della Uhlenbrock e nessuno riesce a funzionare sul circuito che però, se alimentato solo dalla IB va bene. Quello che non capisco è che fino a qualche giorno fa andava tutto perfettamente. Può dipendere dall'aver apllicato i rilevatori di presenza sempre della Ulenbrock a 8 ingressi, connessi via loc net?

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 17:37
da Buddace
Può dipendere
Hai invertito i poli sul trasformatore o binari ?

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 20:20
da theno
utilizzo la IB + Power 3 ormai da anni con un discreto numero(circa 18) avendo un plastico molto complesso. Trasferendo la mia esperienza tra IB e Booster non vi sono assolutamente problemi, quindi escludo questa ipotesi, piuttosto farei un analisi molto dettagliata sull applicazione dei feedbacks, sybic hai seguito con molta cautela le istruzioni? l applicazione dei feedbacks è "una brutta bestia" se non fatta con molta attenzione da quanto leggo IB e booster non hanno nulla a che fare con il problema, ti suggerisco di staccare tutti i feedbacks e dopo rimetterli uno dopo l altro con attenzione ai contatti e alla divisione delle tratte, a disposizione per ulteriori informazioni

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 20:20
da theno
volevo dire 18.....

Inviato: sabato 30 agosto 2008, 7:49
da sybic
Grazie, ma è una prova che avevo già  fatto, tolto il cavo per gli S88, stesso problema. Il fatto che è che tutto è successo improvvisamente.
Ovviamente i tratti di binario sono isolati su tutte e due i binari.
La cosa che non comprendo è perchè con attaccato solo la IB non ho problemi.
Forse dovrà  controllare tutti sezionamenti, senza feedback, poi proverò a rimetterli...
Grazie a tutti

Inviato: sabato 30 agosto 2008, 11:30
da theno
controlla bene i sezionamenti alle volte basta un piccolo contatto per far andare in corto il tratto con il feedback.....nel frattempo una cosa che io ho sempre sottovalutato ma alla fine utilissima è il collegamento con una lampadina per ogni tratto che ti indica in quale parte del plastico è il problema troverò l articolo e te lo comunico

Inviato: sabato 30 agosto 2008, 11:32
da theno
vai a dcc pratico, cablaggi, gestione corto circuito, vedi se ti potrà  aiutare spt in plastici molto importanti

Inviato: domenica 31 agosto 2008, 20:29
da sybic
OK grazie tante. Comunque sto capendo che è un problema di corto circuito. Ho realizzato un tratto di binario alimentato dal solo booster con la IB e non mi da problemi, purtroppo deve essere successo qualcosa che va in corto anche se minimo ma la cosa strana è che tenendo collegato solo la IB non ho problemi, inserisco il Booster e parte il problema....

Inviato: venerdì 12 settembre 2008, 8:22
da sybic
Scusate se torno sull'argomento ma volevo segnalare un fatto anomalo. Dopo aver provato e verificato il circuito alimentando il tutto con la sola IB ho provato ad alimentare parte del tracciato con il booster ma di nuovo si verificava il problema (il booster alimentava il tratto con discontinuità ).
Allora ho provato a staccare l'alimentatore del booster (è un 52 VA) ed ho attaccato lo stesso alimentatore con cui alimento la IB (70 VA)
Risultato.....tutto funziona!!!!!! nessun problema con il booster.
Alimento quindi il booster con un altro alimentatore ma si verifica di nuovo il problema.....
Come può essere???

Inviato: venerdì 12 settembre 2008, 8:33
da Buddace
Come può essere???
Immagino parli del trasformatore ;) Prova ad invertire la polarità  in uscita dal trafo.

Inviato: venerdì 12 settembre 2008, 8:40
da sybic
Buddace ha scritto:
Come può essere???
Immagino parli del trasformatore ;) Prova ad invertire la polarità  in uscita dal trafo.
Già  fatto, invertendo la polarità  ottengo direttamente il cortocircuito. Non ne vuole proprio sapere di lavorare. Possibile che tutto ad un tratto il trasformatore da 52 VA non sia più sufficiente?

Inviato: venerdì 12 settembre 2008, 8:42
da Buddace
Ma che tensioni hai sul secondario ?

Inviato: venerdì 12 settembre 2008, 8:48
da sybic
Arriva a 20 Volt. La cosa che proprio mi lascia sorprseso è che non mi capacito come sia possibile che provando con due diversi trasformatori il booster sembra andare in overload mentra attaccandolo a quello che giò mi alimenta la IB funziona regolarmente.