Pagina 1 di 1

Ancora sul tee Gottardo di Trix

Inviato: martedì 9 settembre 2008, 18:02
da Roberto_Pericoli
Ciao a tutti.
L'ho provato in analogico (bello), in digitale (stupendo) cambiandogli la CV 1 col topo Roco usando il "metodo Portigliatti" descritto in un topic precedente.
Poi ho provato a leggere le CV del treno senza risultati. Io uso l'SRCP descritto in questo sito, sia con Railyplan sia con Prolok senza esito. Ho notato che quando raggiunge il valore della CV c'è un lampeggio delle luci interne ma il contatore non si ferma (caso Railyprog) mentre con Prolok ci prova per un pò poi segnala il messaggio di "fallito".
Qulacuno sa come fare?
Vorrei scoprire se posso sostituire il messaggio di stazione in tedesco, ma se non so di che decoder si tratta...
Grazie
:ciufciuf:

Re: Ancora sul tee Gottardo di Trix

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 8:46
da mario54i
ingroby ha scritto:Ciao a tutti.

Vorrei scoprire se posso sostituire il messaggio di stazione in tedesco, ma se non so di che decoder si tratta...

:ciufciuf:
Se e' uguale a quello Marklin, e credo proprio che lo sia, non puoi farci proprio niente. Non e' un decoder sonoro ma un generatore di suoni che ripete il suono registrato, comandato dall'uscita funzione del decoder.
Puoi sostituire il decoder con un Loksound, esiste il Loksound per Gottardo, un mucchio di suoni e annunci in italiano. Non so se l'altoparlante originale e' compatibile col Loksound, cioe' se e' da 100 ohm.
ciao

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 10:44
da Roberto_Pericoli
Grazie per la risposta Mario, mi metto alla ricerca del Loksound che dici
:ciufciuf:

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 11:50
da mario54i
http://www.esu.eu/index.php?id=273
codice 52497
vai a sentirlo che merita.

aggiungo : guarda qui
http://uk.babelfish.yahoo.com/translate ... =Translate
la pagina originale e' in tedesco, il link alla traduzione inglese con babelfish. trova mp3 e clicca su here.
Non ho solo capito se questo e' il suono originale ESU o uno preparato da un negozio.

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 13:51
da Roberto_Pericoli
Ancora grazie Mario, sei stato preziosissimo.
Saluti... sonori.
:ciufciuf:

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 17:43
da mario54i
Ci stavo facendo un pensierino anch'io,
Quel fischietto e' seccante su un treno cosi', oltretutto il mio funziona bene solo a macchina ferma.

ciao

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 17:50
da peppardo
difatti non si capisce perche il TEE fischia solo da fermo, mentre la Re 4/4I fischia anche in corsa.....
a volte la trix si perde in queste cose, nonostante ambedue le macchine siano fatte benissimo!!!

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 18:21
da mario54i
Il mio da fermo fischia sempre, in corsa a volte fischia e a volte ci prova ma non gli riesce bene.