programmazione con intellibox

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
fleisch man
PlasticoDigitale
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
Scala: TT
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU 50200
Località: Roma

programmazione con intellibox

#1 Messaggio da fleisch man »

Grazie anticipatamente per l'aiuto; ho acquistato da poco una br52 NEM minitrix art.12410, ho inserito all'interno un dec Uhlenbr. 73410 e non ho avuto dalla lok nessun segno di vita; ho inserito il solito richiamo n. 3 ma niente, neanche le luci; ho provato a rismontarla e ho notato che le linguette del decoder forse erano un po corte; così ho spellato la protezione per inserirle più dentro nella spina NEM; nulla da fare, ho provato su altra lok il dec e funziona; forse la minitrix prevede(oppure preferisce) l'uso dei suoi decodser con i contatti da tagliare a misura?
Inoltre come fare a leggere con la intellibox IR i decoder? nel manuale c'è scritto che sarebbe possibile leggere , ma nel display a tendina tale voce è inesistente. Scusate se mi dilungo ma avrei anche un'altro problema;quando vado su programmazione ed inserisco DCC;la prossima videata sul display mi chiede CV 1 valore? perchè?
Come fare per iniziare subito la programmazione con la sostituzione del numero 3 di default?
grazie e un saluti a tutti , ennisti e non!!!

clintdom
PlasticoDigitale
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 9:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Lokmaus2
Località: BN

#2 Messaggio da clintdom »

ho avuto anch'io lo stesso problema con la presa nem della BR130 minitrix; ho seguito il consiglio di spurndb e l'ho eliminata, saldando il dec direttamente sul pcb ed ho risolto.

ciauz :wink:
Tutto ciಠche è moderno viene prima o poi superato (Oscar Wilde).

lugbog
TrenoDigitale
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 17:17

#3 Messaggio da lugbog »

quando vai in programmazione con intellibox e ti domanda la cv1 per vedere se c'è gia' un indirizzo basta premere enter il tasto con l'asterisco freccia in giu',l'IB cerca se è memorizzato un indirizzo ,supponendo che il decoder non sia stato settato dall'utente ,ma conserva il settaggio di fabbrica ,sul lato destro della tendina viene fuori il n3,se il decoder non è collegato,oppure le ruote non fanno un buon contatto viene fuori la scritta loco?,cmq se hai problemi a programmare io dispongo delle istruzioni in italiano della versione non ir,ciao

fleisch man
PlasticoDigitale
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
Scala: TT
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU 50200
Località: Roma

#4 Messaggio da fleisch man »

grazie clintdom del consiglio ma certo per un prodotto di un certo livello come minitrix dover arrivare a questo e' vergognoso; esistono dei parametri uguali per tuti ? perche' non rispettarli? cmq a mali estremi....... inoltre lugbog grazie, provero'... ti sarei molto grato se potresti postarmi le istruzioni il mio indirizzo e' :
alessandro.pol@tiscali.it

meno male che esiste questo sito , i problemi con il digitale sono tanti ma .......
l'unione fa la forza....
grazie a tutti

lugbog
TrenoDigitale
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 17:17

#5 Messaggio da lugbog »

ciao,senti il libro delle istruzioni contiene un centinaio di pagine,io direi di inviarti le pagine essenziali,visto che per trasferire le varie pagine mi va via troppo tempo,te le mando un po' alla volta se non ti dispiace,al momento ti inviero' quelle essenziali ciao

Rispondi