Pagina 1 di 2

loksound micro ed HO

Inviato: domenica 26 ottobre 2008, 7:53
da aborotto
scusate, devo per motivi di spazio inserire un decoder micro e visti un precedente successo su una Roco 191 in scala HO volevo montarlo su una trix sempre HO. Visto che c'ero volevo montare un micro loksound il modello è una ROCO coccodrillo....ho già  modificato la cassa affinchè accolga l'altoparlante ma devo optare per il micro perchè non ho spazio per il decoder. Secondo voi potrei avere problemi di amperaggio troppo basso?....grazie

Inviato: martedì 28 ottobre 2008, 0:26
da peppardo
abo che significa amperaggio basso? spiegati meglio perche' anch'io vorrei montare un loksound du un kokko....casomai poi mi spieghi che modifiche hai fatto alla cassa....
saluti

Inviato: martedì 28 ottobre 2008, 8:59
da aborotto
non so per quale motivo mi sono accanito sul coccodrillo....forse perchè mi piace parecchio vederlo girare e volevo farlo "vivere" più realisticamente....per questo mi sono messo in testa di dotarlo di loksound. Non è la prima esperienza già  mi sono dotato di loksund su una v36 della lima e anche li è stato un parto trovare il posto ma alla fine c'e l'ho fatta. per il coccodrillo ho preso il loksound ma non cìè stato niente da fare...lo spazio non c'è. mi sono arreso dopo una settimana di lavori. Alla fine ho pensato di mettere il micro. ho modificato la scocca portante del coccodrillo creando degli spazi dove mettere il decoder. L'altoparlante invece l'ho posizionato sotto...La mia paura è che so che il micro è studiato per la scala N e non HO. tra l'altro il cocco della ROco ha un motore abbastanza grosso e la mia paura è che il decoder non digerisca l'alta richiesta di energia della loco. Per questo chiedevo consigli.
comunque orami lo ho ordinato. Il loksound preso invece l'ho rispedito e modificati i uoni lo metto dentro una Trix E05 che di spazio ne ha in abbondanza. Comunque ho fatto parecchie foto del lavoro e quando lo finisco posto tutto......modifiche comprese.

Inviato: martedì 28 ottobre 2008, 11:04
da peppardo
perfetto abo, perche' anchi'io ho un paio di kokko della ROCO, ed uno della Trix....non avevo pensato a mettere l'altoparlante sotto...devo verificare......
per quanto riguarda il micro sopporta 0.500amp, dovresti fare la classica prova a ruote bloccate e vedere l'assorbimento del kokko...se non ricordo male dovrebbe essere intorno ai 0.800amp, ma tieni conto che ha 2 lampade da 12v che minimo minimo assorbono 0.060amp l'una, per cui sostituendole con 2 led da 0.020amp dovresti recuperare 0.080amp e scenderesti a 0.700amp di assorbimento, tenendo conto anche del picco di assorbimento che e' di 1amp, dato dalla casa, non si dovrebbero avere problemi, al massimo o va in protezione il dec o zompi i leds. :lol: ........

Inviato: martedì 28 ottobre 2008, 11:13
da aborotto
pensa che ho sempre della Roco la 191..quella che ha la cassa divisa in tre parti. il modello è dello stesso periodo ed infatti il motore è lo stesso. anche la ho avuto problemi di spazio ma avevo montato il micro non sound che mi sono accorto dopo supporta un amperaggio leggermente più alto. Non ho mai avuto problemi ed è una loco pesantissima con cui faccio dei convogli merci abbastanza lunghi. Speriamo. Anche perchè il crocco lo volevo usare per le tratte diciamo "montane" come era utilizzato in origine. Macchina lenta ma potentissima. Ti saprò dire.

Inviato: martedì 28 ottobre 2008, 16:23
da peppardo
se puoi fare delle foto di come hai ricavato lo spazio sotto il kokko te ne sarei grato.....
comunque ci sono altri dec sonori che potresti utilizzare tipo gli zimo o digitrax ecc. ecc...
tanto i suoni si possono caricare dal sito di esu

Inviato: martedì 28 ottobre 2008, 18:57
da mario
Ciao,
io di recente ho montato un micro della Zimo e il Coccodrillo della Roco va benissimo senza problemi. Non è andato in protezione nemmeno dopo 30 minuti di giri ininterrotti. Il Coccod. è il vecchio modello ho dovuto fare delle modifiche ma niente di difficile anzi semplicissimo. Ho fatto delle foto, il dec. non è sonoro. Ciao

Mario

Inviato: martedì 28 ottobre 2008, 19:22
da peppardo
ma qui si parla di dec sonoro....che ha un altoparlante che deve essere posizionato nella loco...questo e' il nocciolo del thread...

Inviato: martedì 28 ottobre 2008, 20:02
da aborotto
si ho dovuto letteralmente levare un pezzetto piombo. La loco non ne risente molto è pesantissima comunque. Come ho finito il lavoro posto le immagini....

Inviato: martedì 28 ottobre 2008, 20:03
da mario
Ciao,
capisco che il nocciolo è lo spazio dell'altoparlante ma quale decoder sonoro conosci così piccolo da entrare nel coccodrillo Roco con altop. senza stravolgere la loco? Io ho uno Zimo con un altop. piccolissimo, ho dei decoder Ct-eleckt. che forse ci stanno ma il Coccod. prima generazione di spazio ne ha veramente poco. Comunque se può aiutare il dec.Zimo mx620 ha 0.8 amp. è sono sufficienti a farlo girare per ore senza che vada in protezione perciò se trovate un mini dec. sonoro di uguale potenza non preoccupatevi. Ciao

Mario

Inviato: martedì 11 novembre 2008, 17:25
da aborotto
mi è arrivato oggi il decoder.....a breve lo installo e vi dico...

Inviato: martedì 11 novembre 2008, 17:50
da peppardo
ciao abo...oggi pensavo proprio a te...non fraintendere, per via del kokko....ti sarei grato se farai una bella disamina del lavoro fatto sul kokko dela ROCO.
SALUTONI

Inviato: martedì 11 novembre 2008, 17:53
da aborotto
ieri sera ho passato una buona mezzora a guardare dove installare il decoder...che seppure piccolo ha bisogno del suo spazio.....comunque stasera non credo ma domani sera sicuramente finisco il lavoro...dopodichè posto tutte le foto del caso e vi dico come è andata l'operazione....

Inviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:34
da aborotto
iero ho iniziato il lavoro.....stasera lo completo. Dai primi test tutto in ordine. non pare avere problemi di alimentazione anche se il decoder scalda parecchio. Alla fine ho inserito il decoder in uno dei due pesi che fanno da telai alle ruote. ci stà  perfetto ma con il dremmel ho sudato 7 camicie per non portare via più del dovuto e creare uno spazio millimetrico....comuque è andata e sono soddifatto. Quando ho montato tutto e fatti i test e i settaggi di rito Vi posto il lavoro fatto.....a domani

Inviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:00
da peppardo
ok attendo con ansia di vedere il alvoro....ciao e buona serata