Tecnica e tecnologia Digitale per LGB e similari.
Inviato: sabato 8 novembre 2008, 18:47
Ciao a tutti.
Stò raccogliendo del materiale per costruire una ferrovia in giardino e vorrei esercirla tramite il digitale; ho già un centinaio di metri di binari con molti deviatoi e una quindicina di locomotori e locomotive LGB, compresa rotonda per le loco.
Ho qualche nozione di base, ma mi rendo conto che per le grandi scale i problemi sono un pò diversi.
Infatti dubito che ciò che si usa per l'H0 vada bene per la scala G.
Le tensioni e le correnti sono più alte e poi la grande estensione fà pensare a componenti diversi dai soliti.
Io possiedo l'Intellibox ed il Booster 3 Modeltreno: devo cambiare tutto?
I decoder sicuramente sono diversi, ma la centrale forse và bene lo stesso?
Mi è sembrato di leggere tempo fà che per le ferrovie da giardino sono più indicati i componenti Massod e/o Dietz.
Se c'è qualcuno più informato e pratico, mi faccia sapere qualcosa.
Grazie
Cordiali saluti a tutto il popolo del Digital.
Stò raccogliendo del materiale per costruire una ferrovia in giardino e vorrei esercirla tramite il digitale; ho già un centinaio di metri di binari con molti deviatoi e una quindicina di locomotori e locomotive LGB, compresa rotonda per le loco.
Ho qualche nozione di base, ma mi rendo conto che per le grandi scale i problemi sono un pò diversi.
Infatti dubito che ciò che si usa per l'H0 vada bene per la scala G.
Le tensioni e le correnti sono più alte e poi la grande estensione fà pensare a componenti diversi dai soliti.
Io possiedo l'Intellibox ed il Booster 3 Modeltreno: devo cambiare tutto?
I decoder sicuramente sono diversi, ma la centrale forse và bene lo stesso?
Mi è sembrato di leggere tempo fà che per le ferrovie da giardino sono più indicati i componenti Massod e/o Dietz.
Se c'è qualcuno più informato e pratico, mi faccia sapere qualcosa.
Grazie
Cordiali saluti a tutto il popolo del Digital.