Pagina 1 di 1

Motore senza magnete permanente

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2004, 11:00
da Dario MI
Ciao a tutti. Ho ancora un problema che spero qualcuno di voi possa risolvere. Dovrei digitalizzare una vecchia loco a vapore Marklin Hamo (BR 03) di un amico che ha un motore senza il magnete permanente, ovvero ha una bobina che avvolge una sorta di anello di metallo che fa da magnete quando la bobina è alimentata (credo). La cosa strana è che dalla bobina da una parte escono due fili collegati a due diodi in antiparallelo connessi a una presa di corrente e dell'altra i due fili sono connessi a un polo del motore. L'altro polo del motore è invece collegato all'altra presa di corrente.
Spero di essermi spiegato bene, ma non ho mai visto una loco fatta in questa maniera. Se qualcuno ha già  avuto a che fare con una digitalizzazione del genere ha qualche suggerimento da darmi?

Ringrazio tutti per le eventuali risposte.

Dario

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2004, 11:01
da Buddace
Si mi dici solo che decoder usi ?

DAl manuale dei decoder zimo (con buona pace di portigliatti) non so se va bene per tutti i decoder:
Immagine

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2004, 11:06
da Dario MI
Ho tra le mani un arnold e un Lenz 130.

Ciao
Dario

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2004, 11:07
da Buddace
Prova con il lenz.

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2004, 11:10
da Dario MI
Grazie per lo schema!
Quindi devo collegare il filo arancione ai due diodi?

Dario

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2004, 11:30
da Buddace
Segui lo schema....

Inviato: mercoledì 13 ottobre 2004, 12:37
da mario
La serie hamo della marklin va in cc io ho dei modelli, lo schema parla di rotaia centrale ( che non è un problema ) ma occhio ai collegamenti. Per quel che mi ricordo non ho avuto nessun problema nel montare un vecchio decoder fmz e va benissimo. Ciao Mario