Pagina 1 di 1
Illuminazione interna del TEE RAE "Gottardo" Rivar
Inviato: lunedì 15 dicembre 2008, 14:11
da it71540
Ho digitalizzato il TEE Rae "Gottardo" Rivarossi con un decoder ESU LokPilot Basic. Tutto ok. Pero' sono alle prime armi con il digitale e non so come collegare al decoder l'illuminazione interna, che e' sempre accesa perche' direttamente collegata alle ruote delle carrozze. C'e' qualcuno che sa dirmi come fare ? Grazie.
Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 2:34
da willicoyote
Scusa se approfitto, ma per digitalizzarlo hai usato un decoder con spinetta? Se sì come hai fatto a collegarlo? Direttamente in quella presa NEM presente sulla schedina piccola che c'è inserita sopra quella più grossa, o hai tolto la scheda e ..... come si fà allora che la presa diventa maschio? Per le luci non ho ancora studiato bene la condotta passante, ma mi sembra che ci siano due poli liberi sulle spinette di collegamento. In tal caso bisognerebbe rifare il cablaggio delle vetture scollegando i led dalle ruote e mandandoli tutti ad un'uscita funzione del dec. (previa verifica dell'assorbimento).
Ciao
Giovanni
Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 12:54
da it71540
Giovanni, ho usato il LOK Basic a 21 poli ESU52692. Per collegarlo ho svitato la scheda, ho tolto il "tappo" a 21 poli (maschio) e inserito il LOK.
Ciao
Franco
Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:24
da peppardo
ma perche' il TEE Rivarossi ha la presa 21 poli???
non lo compro piu'....
sono solo fastidi con sta 21 poli!!!!
Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:31
da Buddace
sono solo fastidi con sta 21 poli!!!!
NO è tutto il contrario...la 21 poli ha una serie di vantaggi primo tra tutti l'obbligo del produttore di predisporre lo spazio necessario per il decoder
Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:42
da glaskastl
sono pienamente daccordo col Bud!!!
Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 18:59
da willicoyote
ho tolto il "tappo" a 21 poli (maschio)
Grazie per l'informazione, stasera riguardo la scheda del mio, perchè mi è sembrato proprio che venisse via solo la parte femmina, ma forse non ho guardato attentamente.
Sul 21 poli sono d'accordo anche io con Bud Peppardo.
Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 19:27
da peppardo
ma se vi incasinate con gli 8 poli...figuriamoci con i 21....forse non avete ancora provato a usare altri piedini che non siano i canonici 8 vero? e allora quando vi cimenterete in elaborazioni per sfruttare a pieno i 21 poli ci risentiamo....
altro che il sempilce fatto di avere lo spazio per inserire il dec....
ciao e tanti auguri Willi per l'illumonazione delle carrozze....

Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 9:50
da Buddace
e allora quando vi cimenterete in elaborazioni per sfruttare a pieno i 21 poli ci risentiamo....
I 21 poli permettono di fare elaborazioni molto più pulite degli 8 pin.....
Inviato: giovedì 18 dicembre 2008, 21:48
da glaskastl
I 21 poli permettono di fare elaborazioni molto più pulite degli 8 pin.....[/quote]
... e non devi nemmeno preoccuparti di appicicare il decoder col biadesivo