Pagina 1 di 1

Intellibox

Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:26
da e428107
ciao a tutti, mi sono finalmente deciso e mi sono regalato l'intellibox :-)
Adesso ho un 'apparechcio' solo per pilotare le mie loco.
Premetto che ho un tracciato Marklin, molte loco sono state convertite da decoder Marklin a decoder Lenz, Esu, Uhlenbrock ma alcune ancora sono con decoder Marklin. Fin qui tutto bene, posso far girare sia loco con protocollo Motorola che DCC in contemporanea sfruttando le intrinseche possibilita' dei singoli decoder.
Vorrei pero' sapere, a me non e' riuscito, se per modificare i parametri dei decoder Marklin lo posso fare con la IB o necessariamente devo andare da qualcuno che abbia una centralina Marklin. Sbagliero' ma se posso pilotare un decoder Motorola dovrei anche essere in grado di 'modificarne' i settaggi. Non ho ancora avuto modo di chiedere dove l'ho comperata :-(
Grazie

Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:28
da Buddace
Vorrei pero' sapere, a me non e' riuscito, se per modificare i parametri dei decoder Marklin lo posso fare con la IB o necessariamente devo andare da qualcuno che abbia una centralina Marklin.
Sono poco preparato sui dec marklin ma che io sappia non hanno cv e per cambiare le funzioni sono dotate di switch all'interno

grazie

Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:48
da e428107
per la risposta. I decoder con gli switch (DELTA) sono ormai superati, potevi cambiare solo gl'indirizzi delle loco e basta. Per quanto riguarda il ritardo della frenatura ed accelerazione lo facevi regolando dei trimmer.
Nei nuovi decoder, o perlomeno i piu' recenti, programmi direttamente le variabili interne, solo che essendo protocollo Motorola non so se la IB lo supporti :?:

Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 13:49
da glaskastl
Che sappia io nei dec Marklin Motorola c'è poco da cambiare: per l'indirizzo si agisce sui dip switch e per velocità  e inerzia sui trimmer, se presenti.
I dec Marklin mfx non son programmbili con la IB e possono essere usati con questa in Motorola esattamente come se avessi la 6021.
Alcuni modelli Marklin potrebbero avere dei dec Esu multiprotocollo Motorola e DCC, come fa (o faceva) Roco per le sue loco in 3 rotaie e quindi possono essere programmati, e usati, in DCC.

grazie di nuovo

Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 14:16
da e428107
provero' a vedere questa loco cosa contiene. Su alcune delle altre a cui ho tolto i decoder Marklin gli switch non esistevano ed i decoder non erano MFX.
Mah, mo provo a controllare meglio, forse sono troppo DCC oriented per ricordarmi il resto. :shock:

sono uno stordito

Inviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:56
da e428107
sono proprio uno stordito :-( non ho fatto la cosa piu' banale del mondo, aprire la loco e vedere che decoder aveva :-(
Classico decoder Marklin, trimmer e switch, mah...
Risolto tutto girando sui trimmer per regolare la accelerazione / decelerazione. Chissa' che mi credevo io con il termine 'Digital' di Marklin, CV tipo DCC, invece potenziometri. Meglio cosi'
Ciao a tutti e scusate la domanda inutile