Sostituzione Encoder Intellibox

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
vittorio
DCCReady
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 21:35

Sostituzione Encoder Intellibox

#1 Messaggio da vittorio »

Ciao,

Purtroppo anche le manopole della mia Intellibox cominciano a fare le bizze.
Come ho letto nei precedenti topic, il problema si risolve solo con la sostituzione dei suddetti Encoder, tralasciando i rimedi temporanei da più parti suggeriti vorrei intraprendere la sostituzione in proprio degli Encoder.
Buddace ,a tale proposito, rimandava ad una precedente discussione in cui era fornito il codice RS per reperire tale componente da sostituire, ma anche con la funzione Cerca non sono riuscito a trovare il Topic in questione.
Qualcuno mi può aiutare?

Ringraziandovi anticipatamente vi rinnovo gli auguri di Buone Feste

Vittorio

mario
DCCMaster
Messaggi: 1118
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Ciao,
io ho mandato la centralina T.C. alla Corel e mi hanno cambiato gli encoder ma dopo tempo il problema si sta ripresentando anche sul comando Daysi perciò ci sono grossi problemi con queste "rotelle" e non mi sembra un problema di polvere. Come si possa risolvere non lo so non ne ho idea se montarli nuovi non risolve il problema come si fà ? Ciao

Mario

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Despx »

Mi fate delle foto di questi encoder (da sopra di sotto di 3/4 lato contatti ecc.. insomma una panoramica).

Io per i miei progetti uso da anni degli encoder rotativi della ALPS e non ne ho mai sostituito uno per usura.

Magari vi do una mano....

Ciao
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1118
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#4 Messaggio da mario »

Ciao,
ci provo, vediamo di risolvere questo problema anche perchè quello di dx provoca un mal funzionamento facendo scrivere nel display di sx delle lettere o numeri a caso. Ciao

Mario

vittorio
DCCReady
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 21:35

#5 Messaggio da vittorio »

Ciao,
Premetto che la mia Intellibox ha cominciato a dare problemi dopo parecchi anni di funzionamento, ma quello che riporti tu Mario non lascia sperare in bene visto che ti hanno montato degli encoder nuovi ed il problema si è ripresentato (dopo quanto tempo?).Per quanto mi riguarda il difetto che provocano quasti encoder si manifesta con una imprecisa e non lineare regolazione della velocità  delle loco avvertibile sopratutto alle basse velocità .

Per Despx, un grazie per esserti interessato al problema.Dunque ho effettuato delle foto degli encoder in questione, ma purtroppo non so come inserirle sul forum (scusate!!)per cui mi sono permesso di inviartele alla tua email personale presa dal tuo sito .Come potrai vedere sono il massimo che sono riuscito ad ottenere senza smontare l'intellibox, appena ho un po di tempo provo a smontarla ed a fare altre foto. Comunque se ritieni che ne valga la pena e siano di utilità  per tutti postale pure tu in questa sede (mi vergogno un pò, ma se c'è qualcuno che ha la pazienza di spiegarmi come inserirle nei messaggi ...)

Un grazie ed un saluto a tutti
Vittorio

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Despx »

Sicuro dell'indirizzo? Io non ho ricevuto ancora nulla....

kdcc chiocciola tiscali punto it

Ho volutamente camuffato l'indirizzo...

Ciao
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

Dunque ho effettuato delle foto degli encoder in questione, ma purtroppo non so come inserirle sul forum (scusate!!)
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=1936
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

vittorio
DCCReady
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 21:35

#8 Messaggio da vittorio »

Ciao,
Effettivamente il primo invio mi ha restituto un errore.
Ho provveduto a re-invierti la mail e visto che Buddace è stato così paziente stasera proverò a postare le immagini direttamente qui.

Un grazie ancora per la vostra pazienza
Saluti

Vittorio

vittorio
DCCReady
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 21:35

#9 Messaggio da vittorio »

Ciao,

Ecco le immagini dell'encoder della Intellibox

Immagine

Immagine

Per Despx ,mi spiace ma non riesco proprio ad inviarti la mail con le immagini ,eppure l'indirizzo è quello che hai postato qui sopra ,anche nel primo invio.
Comunque queste sono le immagini

Ciao

Vittorio

mario
DCCMaster
Messaggi: 1118
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#10 Messaggio da mario »

ciao ,
il problema è serio perché mi è stata riparata un anno fa. Ho visto la lista con tutto quello che mi hanno cambiato praticamente tutto eppure va male lo stesso. Io penso di rispedirla alla Corel. Ciao

Mario

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da Despx »

Ciao, è il classico encoder rotativo da cs, in rete ne trovi parecchi che possono fare al caso tuo, devi solo trovare quello che meglio si adatta alla sostituzione.
Tanto per darti un'idea da RS trovi tutti questi:

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 57259&No=0

Prima però, potresti pensare di aprirli e pulire i contatti con una gomma abrasiva (anche quella classica blu per biro), poi una leggera spruzzata di disossidante x contatti e via...

Per aprirli è semplicissimo: prima li dissaldi dal cs, poi allarghi le 4 alette laterali e sollevi il blocco metallico superiore. Dentro vedrai che ci saranno uno o due dischi metallici e dei contatti striscianti; puliscili bene dal lubrificante con solvente (acquaragia) poi lucida bene le parti metalliche (contatti e dischi) e dai una bella soffiata con aria compressa; al termine, spruzza il disossidante che lubrificherà  nuovamente e rimonta il tutto.

Ciao e Buon Anno!
Despx 8)[/url]
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

vittorio
DCCReady
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 21:35

#12 Messaggio da vittorio »

Ciao e Buon Anno,

Intanto grazie per la dritta sul metodo per pulire l'interno dell'encoder. Sicuramente sarà  la prima soluzione che adotterò nell'immediato per tentare di risolvere il problema (appena riesco a trovare il tempo per farlo!).
In merito alla sostituzione sono andato alla pagina RS che hai postato ed effettivamente la scelta è ampia.

Mi potresti dare un ulteriore chiarimento per quanto riguarda il parametro: "n° di impulsi" e la dicitura riportata nella descrizione: "Il segnale di uscita del canale A è sfalsato di 60° (±30°) rispetto al canale B nella rotazione oraria
15 impulsi, 30 fermi" che compare in tutti gli articoli presenti.
Potrebbe intendersi il numero di "scatti" che si sentono girando la manopola per 360°?
Per trovare il tipo più adatto alla sostituzione oltre che di eguali dimensioni meccaniche si deve ovviamente trovare una compatibilità  anche dal punto di vista elettrico.

Grazie ed un saluto
Vittorio

mario
DCCMaster
Messaggi: 1118
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#13 Messaggio da mario »

Ciao,
io ancora no, ho anche un altro problema mi si spegne la TC (no reset) e per riaccenderla bisogna picchiare in un punto qualsiasi della centrale. Penso sia un falso contatto ma a questo punto la faccio ricontrollare. Ciao

Mario

Dario
PlasticoDigitale
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2004, 11:15
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox I+Intellibox II+2 Power 4 +1 Power 40 +Daisy+WinDigipet
Località: Savona

encoder

#14 Messaggio da Dario »

La mia Intell ha presentato problemi agli encoder dopo 8 anni di uso sinceramente quello di destra più usato è un paio di anni che perde colpi.
Comunque tolto le manopole ho spruzzato spraY per contatti che non lascia aloni (qunello usato per le testine magnetiche dei video registratori tanto per intenderci) nella feritoia dell'asse del perno.
Ora funzionano perfettamente. Magari da caso a caso cambia qualcosa per esempio non tutti gli encoder saranno del medesimo costruttore o lo sporco accumulato cambia composizione da luogo a luogo oppure lo spray può avere qualità  rse

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#15 Messaggio da mario54i »

Una spruzzata di contact cleaner CRC lateralmente negli encoder senza neanche aprirli e sono tornati come nuovi, o quasi. Evidentemente non sono ermetici.
Qualche passo lo perdono ancora ma almeno adesso il conteggio va' nella stessa direzione della manopola, prima era normale cercare di rallentare e trovarsi alla velocita' massima. La mia IB e' una delle prime, numero di serie 420.

Rispondi