Pagina 1 di 1

compatibilità  Multimaus e Locmaus2 con Centrale Lenz Set 90

Inviato: sabato 3 gennaio 2009, 13:06
da enzo49
Ho un impianto digitale suddiviso in tre blocchi elettrici indipendenti ed alimentati con 1 amplificatore e due booster Roco (potenza totale 7,5 A). Per migliorare il sistema ho deciso di sostituire i tre amplificatori Roco ed unificare i tre blocchi collegandoli ad un solo amplificatore Lenz Set90 o Set100 (potenza max 5 A), alimentato da due alimentatori Roco in parallelo (potenza totale circa 100 VA)
Problema: i vari Multimaus e Lokmaus Roco dovrebbero essere compatibili con il sistema Xpressnet della stessa Lenz. Possono quindi essere utilizzati collegandoli all'amplificatore LZV100 della Lenz, insieme al trottle Lenz LH90 o LH100?
In caso positivo è necessario acquistare componenti aggiuntivi?

Inviato: sabato 3 gennaio 2009, 13:56
da lodi12
Certo che puoi ataccarci il lokmaus e tutto ciò che rispetta il protocollo xpressnet...quindi lokmaus,multimaus,lh90,100,minimaus,simplemaus..ecc :D

Inviato: sabato 3 gennaio 2009, 15:54
da enzo49
Grazie per l'informazione. Ma a questo punto vado un pò oltre e chiedo se è possibile che la centrale LZV100 possa funzionare anche senza il palmare LH90 o LH100, ma solo con il multimaus o lokmaus. In caso positivo sarà  possibile leggere le CV con questa configurazione senza LH90 ?

Inviato: sabato 3 gennaio 2009, 16:35
da lodi12
Si puoi usarlo solo cn il lokmaus...le CV le legge...ma solo con la centrale lenz...quindi nel tuo caso si

Re: compatibilità  Multimaus e Locmaus2 con Centrale Lenz Set

Inviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:21
da braveweb
enzo49 ha scritto: Per migliorare il sistema ...
attualmente hai 7,5 A in tre distretti di potenza, dopo l'acquisto del set Lenz ne avrai 5 in un unico distretto.

dato che questo upgrade potrebbe essere di interesse condiviso, puoi spiegare, per cortesia, quali miglioramenti pensi di ottenere, oltre alla lettura delle CV ? ...

grazie,

Inviato: domenica 4 gennaio 2009, 1:21
da enzo49
I tre distretti di potenza del mio plastico sono abbastanza equilibrati in termini di convogli (5 per distretto), di decoders, di lunghezza di binario e di racchette di ritorno (controllate da Lenz LK100). Ma durante il transito da un distretto all'altro, quando i carrelli della loco si trovano in due distretti diversi, si sente un leggero sibilo nel decoder (dipende dal tipo di decoder e dal carico) ed il sistema si blocca per sovraccarico di corrente. La polarità  è esatta, ho fatto qualunque altra prova, ho perfino chiesto aiuto a DCCWorld (vedi altri topic) ma non ho ottenuto nulla di positivo. Se però collego i tre blocchi con un solo booster Roco, il difetto, ovviamente, non si manifesta, ma il sistema va ugualmente in crisi per sovraccarico di corrente a causa dell'eccessivo assorbimento dovuto a tutti i convogli e decoders presenti nel plastico.
Il miglioramento consisterebbe, quindi, nell'evitare il blocco del sistema durante il transito delle loco da un distretto all'altro. E per evitare questo inconveniente, in ultima analisi, penso di riunificare i tre distretti alimentandoli con un solo amplificatore, a patto che abbia potenza adeguata. L'amplificatore Lenz LZV100 può erogare 5A, il doppio del singolo booster Roco. Ma, pur essendo inferiore alla corrente erogata da tre booster Roco, cioè 7,5A, penso che esso, nel complesso, sia sufficiente a gestire l'intero tracciato. Se ciò non fosse occorrerà  acquistare un amplificatore più potente e costoso (Zimo ed altri) che, forse, non consentirà  neanche l'uso dei palmari Roco.

Inviato: domenica 4 gennaio 2009, 15:06
da braveweb
Grazie per l'esauriente risposta,

questo però metterebbe in crisi integralmente il teorema di Roco, basato su booster aggiuntivi e distretti di potenza indipendenti.

La cosa strana è che tra un distretto e l'altro, le loco dovrebbero comportarsi come tra due tratti sezionati dello stesso distretto e non provocare malfunzionamenti.

Io non ho questa architettura perché, per ora, me la cavo con 2,5 A, sarebbe però interessante sentire il parere di qualche amico che ha organizzato il tracciato con uno o più booster ROCO.

Inviato: martedì 6 gennaio 2009, 14:32
da Alberto R.
Scusate se dico una baggianata.
Hai provato a mettere in serie una lampadina da 21W per ogni amplificatore e vedere se le loco riescono a transitare da un distretto all'altro?

Inviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 0:25
da enzo49
Alberto R.
Vuoi spiegare meglio questa prova? Intendi dire di collegare all'uscita di ogni amplificatore (15V c.a.) una lampada da 21 w in serie con i morsetti del corispondente distretto?

Inviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 8:46
da lodi12